Home » Quiz Patente B

Quiz Patente B - Simulazione d'esame

Quiz patente B 2025-2026 con schede ministeriali, ossia con le domande rilasciate dal Ministero, per simulare l'esame teorico online. Proprio come nel test ufficiale hai a disposizione 20 minuti per rispondere a 30 domande e completare la tua prova. Il test sarà ritenuto superato se avrai commesso al massimo 3 errori. In bocca al lupo!

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri
Vero
Falso

2

La sosta è vietata in seconda fila, salvo che si tratti di veicoli a due ruote
Vero
Falso

3

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne
Vero
Falso
Segnale 81

4

Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 50 metri
Vero
Falso
Segnale 543

5

Le strisce di guida in figura servono ad effettuare la svolta in modo corretto, senza prendere contro mano la strada di sinistra
Vero
Falso

6

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 130 km/h sulle autostrade
Vero
Falso

7

I caravan (roulottes) devono essere muniti posteriormente di strisce retroriflettenti di colore rosso o giallo
Vero
Falso

8

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità
Vero
Falso

9

I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza
Vero
Falso

10

Il conducente di un'autovettura deve costantemente ricordare il rischio derivante dalla presenza nel traffico di ciclomotoristi dotati di limitata esperienza di guida a causa della giovane età
Vero
Falso

11

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve evitare di costituire pericolo per gli altri utenti della strada
Vero
Falso
Segnale 659

12

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C e dopo il veicolo R
Vero
Falso

13

Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non investire, con la ruota posteriore destra, eventuali pedoni che si trovino vicino al marciapiede
Vero
Falso

14

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è necessario fermarsi sulla linea d'arresto
Vero
Falso
Segnale 288

15

Il segnale raffigurato indica l'avvicinarsi di un casello autostradale
Vero
Falso

16

Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, bisogna estrarlo subito, per evitare che il pneumatico possa esplodere
Vero
Falso
Segnale 40

17

Il segnale raffigurato si trova solo su strade extraurbane
Vero
Falso
Segnale 94

18

Il segnale raffigurato non consente di svoltare a destra
Vero
Falso

19

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante non bisogna coprirla, per facilitare l'arresto spontaneo del sangue
Vero
Falso

20

Un conducente deve sempre sottostimare le situazioni di pericolo per non farsi travolgere dall'ansia durante la guida
Vero
Falso
Segnale 957

21

Il segnale raffigurato indica la fine dell'area destinata al parcheggio
Vero
Falso

22

La regolazione degli specchi retrovisori deve di norma essere effettuata con il veicolo in marcia
Vero
Falso

23

Se lo sterzo vibra si deve far controllare la bilanciatura delle ruote posteriori
Vero
Falso

24

La spia della temperatura dell'acqua di raffreddamento è di colore rosso
Vero
Falso
Segnale 166

25

Il segnale raffigurato preavvisa un'area di sosta a destra
Vero
Falso
Segnale 916

26

Il segnale raffigurato indica strada sdrucciolevole per ghiaccio, in caso di bassa temperatura
Vero
Falso

27

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida non si deve frenare bruscamente, se non è strettamente necessario
Vero
Falso

28

La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno a mano
Vero
Falso
Segnale 27

29

In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio usare ripetutamente l'avvisatore acustico per allontanare gli animali
Vero
Falso

30

Se si commettono contemporaneamente più violazioni che comportano perdita di punti sulla patente, possono essere decurtati al massimo 10 punti, salvo che si tratti di infrazioni che comportano la revoca della patente
Vero
Falso
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
Come funziona l’esame pratico della patente AM

Come funziona l’esame pratico della patente AM

L’esame pratico della patente AM è la prova in cui il candidato dimostra, su strada e in manovra, di saper applicare concretamente le regole apprese durante lo studio teorico. Se l&rsqu

Come funziona l'esame teorico patente AM

Come funziona l’esame teorico della patente AM

L’esame teorico rappresenta il primo passo concreto per ottenere la patente AM, necessaria per guidare ciclomotori e quadricicli leggeri a partire dai 14 anni. Prepararsi con attenzione a ques

Requisiti e documenti necessari per ottenere la patente AM

Requisiti e documenti necessari per ottenere la patente AM

Ottenere la patente AM è il primo passo per guidare in sicurezza ciclomotori e quadricicli leggeri a partire dai 14 anni. Prima di affrontare esami e pratiche burocratiche, è fondament

Che cos’è la patente AM

Che cos’è la patente AM

La patente AM è la prima vera certificazione di guida che i giovani possono ottenere già a 14 anni.  La licenza AM  permette di condurre ciclomotori e quadricicli leggeri con

X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?