Home » Quiz Patente B

Quiz Patente B - Simulazione d'esame

Quiz patente B 2025-2026 con schede ministeriali, ossia con le domande rilasciate dal Ministero, per simulare l'esame teorico online. Proprio come nel test ufficiale hai a disposizione 20 minuti per rispondere a 30 domande e completare la tua prova. Il test sarà ritenuto superato se avrai commesso al massimo 3 errori. In bocca al lupo!

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche della strada
Vero
Falso

2

Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali
Vero
Falso

3

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario
Vero
Falso

4

L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi
Vero
Falso
Segnale 667

5

Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per ultimo
Vero
Falso

6

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è innevata
Vero
Falso
Segnale 219

7

Il segnale raffigurato vieta il transito ai bambini non accompagnati
Vero
Falso
Segnale 55

8

Il segnale raffigurato è posto su una carreggiata a doppio senso di circolazione
Vero
Falso

9

In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina
Vero
Falso

10

L'isola di traffico a raso è costituita da zebrature di colore bianco
Vero
Falso
Segnale 100

11

Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto
Vero
Falso
Segnale 130

12

Il pannello integrativo raffigurato (A) indica l'unica direzione consentita
Vero
Falso

13

Con la patente di categoria A si possono condurre anche i tricicli di potenza superiore a 15 kW, qualunque sia l'età del conducente
Vero
Falso

14

Nei centri abitati la fermata è vietata in prossimità delle aree di intersezione, a più di 5 metri
Vero
Falso

15

Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne lo sbandamento
Vero
Falso

16

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza e sorpassarlo appena possibile
Vero
Falso
Segnale 199

17

Il segnale raffigurato indica un itinerario di strada internazionale
Vero
Falso

18

Non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l'anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo
Vero
Falso

19

Durante la fermata il conducente può allontanarsi per brevissimo tempo prima di riprendere la marcia
Vero
Falso

20

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è aggravata dalla mancata copertura assicurativa
Vero
Falso

21

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito azionare i dispositivi di segnalazione acustica (clacson o trombe)
Vero
Falso
Segnale 276

22

La barriera raffigurata può essere integrata da lanterna a luce rossa fissa in caso di scarsa visibilità
Vero
Falso

23

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore
Vero
Falso

24

Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore
Vero
Falso

25

Il sistema automatico di rilevamento della pressione di gonfiaggio dei pneumatici fa aumentare la sicurezza dei veicoli che ne sono dotati
Vero
Falso
Segnale 161

26

I segnali luminosi in figura sono semafori di onda verde
Vero
Falso
Segnale 517

27

La segnaletica in figura indica un passo carrabile
Vero
Falso

28

È consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, sia di giorno che di notte, l'intenzione di sorpassare
Vero
Falso
Segnale 46

29

Il segnale raffigurato invita a maggiore prudenza perché non si ha più diritto di precedenza
Vero
Falso
Segnale 4

30

Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 150 metri dal punto di inizio della curva
Vero
Falso
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande

FAQ Patente B: le domande più frequenti sull’iter e gli esami

In questa sezione trovi le risposte alle domande che più spesso riceviamo su iter, esami, foglio rosa e costi per conseguire la Patente B. Tutte le informazioni sono aggiornate al 2025 secondo

Costi e tempi patente B

Costi e tempi per la Patente B: scuola guida o privatista, quanto spendi davvero

La domanda più comune di chi vuole prendere la patente B è semplice: quanto costa e quanto tempo serve? In realtà dipende dal percorso scelto — autoscuola o privatista &md

Errori comuni nei quiz patente b

Errori comuni nei quiz Patente B: tranelli, esempi e come evitarli

I quiz della Patente B sembrano facili, ma cadere nei tranelli è un attimo. Qui trovi gli errori più frequenti con esempi rapidi e una strategia pratica per evitarli, collegata ai nost

Metodo di studio patente B

Metodo di studio & simulazioni Patente B

Vuoi arrivare all’esame di teoria sicuro e senza ansia? Qui trovi un metodo semplice che alterna quiz per argomento, simulazioni a tempo e correzione mirata degli errori. In più, un pia

X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?