Home » Quiz Patente B

Quiz Patente B - Simulazione d'esame

Quiz patente B 2025-2026 con schede ministeriali, ossia con le domande rilasciate dal Ministero, per simulare l'esame teorico online. Proprio come nel test ufficiale hai a disposizione 20 minuti per rispondere a 30 domande e completare la tua prova. Il test sarà ritenuto superato se avrai commesso al massimo 3 errori. In bocca al lupo!

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Segnale 707

1

La spia rossa contraddistinta dal simbolo in figura può essere disattivata con apposito comando posto sul cruscotto
Vero
Falso
Segnale 61

2

Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli
Vero
Falso

3

Per garantire l'aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare che la pressione di gonfiaggio degli pneumatici sia quella consigliata dalla casa costruttrice
Vero
Falso
Segnale 166

4

Il segnale raffigurato preavvisa a destra un passaggio a livello senza barriere
Vero
Falso
Segnale 97

5

Il segnale raffigurato preannuncia una direzione consigliata
Vero
Falso
Segnale 159

6

Il semaforo in figura vale anche per i pedoni
Vero
Falso

7

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile
Vero
Falso

8

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito
Vero
Falso

9

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno rallentare e avvisarlo con un breve colpo di clacson, in caso di pericolo immediato
Vero
Falso
Segnale 502

10

La striscia bianca discontinua in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso
Vero
Falso
Segnale 615

11

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C
Vero
Falso
Segnale 964

12

Il segnale raffigurato consente il transito nei giorni festivi e nelle fasce orarie indicate ai soli pedoni
Vero
Falso

13

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti non bisogna muovere gli arti fratturati
Vero
Falso

14

Il carico del veicolo deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione solo se il conducente deve condurre il veicolo su strada extraurbana
Vero
Falso
Segnale 53

15

In presenza del segnale raffigurato si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto
Vero
Falso
Segnale 293

16

Il delineatore raffigurato è posto nelle curve strette e con mancanza di visibilità
Vero
Falso

17

Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia
Vero
Falso

18

Non esistono guanti ad uso motociclistico di tipo omologato
Vero
Falso

19

Il rispetto della distanza di sicurezza evita la collisione con il veicolo che precede
Vero
Falso

20

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre adoperarsi in ogni modo per presegnalare il pericolo a eventuali treni in transito
Vero
Falso

21

Sui motocicli raffreddati ad aria, il livello del liquido di raffreddamento può essere controllato da un'apposita finestrella posta tra le alettature del motore
Vero
Falso
Segnale 647

22

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e H passano contemporaneamente per primi
Vero
Falso

23

La fermata è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali in modo da occultarne la vista
Vero
Falso
Segnale 558

24

Su strada a due carreggiate separate, come in figura, i veicoli che percorrono un dosso devono tenersi vicino al margine sinistro della carreggiata
Vero
Falso
Segnale 26

25

Il segnale raffigurato preannuncia una strada riservata alla circolazione di animali domestici
Vero
Falso

26

Le rotaie del tram sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote
Vero
Falso

27

La patente di categoria B1 abilita a condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, di potenza non superiore a 11 kW e con rapporto potenza/peso non superiore a 0,1kW/kg
Vero
Falso

28

La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture trainanti un rimorchio non leggero (massa oltre 750 chilogrammi) purché la massa massima autorizzata del complesso non superi 3,5 tonnellate
Vero
Falso

29

La strada non comprende le banchine
Vero
Falso
Segnale 274

30

Il segnale raffigurato indica una zona riservata al parcheggio dei veicoli della polizia
Vero
Falso
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande

FAQ Patente B: le domande più frequenti sull’iter e gli esami

In questa sezione trovi le risposte alle domande che più spesso riceviamo su iter, esami, foglio rosa e costi per conseguire la Patente B. Tutte le informazioni sono aggiornate al 2025 secondo

Costi e tempi patente B

Costi e tempi per la Patente B: scuola guida o privatista, quanto spendi davvero

La domanda più comune di chi vuole prendere la patente B è semplice: quanto costa e quanto tempo serve? In realtà dipende dal percorso scelto — autoscuola o privatista &md

Errori comuni nei quiz patente b

Errori comuni nei quiz Patente B: tranelli, esempi e come evitarli

I quiz della Patente B sembrano facili, ma cadere nei tranelli è un attimo. Qui trovi gli errori più frequenti con esempi rapidi e una strategia pratica per evitarli, collegata ai nost

Metodo di studio patente B

Metodo di studio & simulazioni Patente B

Vuoi arrivare all’esame di teoria sicuro e senza ansia? Qui trovi un metodo semplice che alterna quiz per argomento, simulazioni a tempo e correzione mirata degli errori. In più, un pia

X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?