Home » Quiz patente per argomento » Fermata, sosta, arresto e partenza

Fermata, sosta, arresto e partenza

Quiz patente B Fermata, sosta, arresto e partenza. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

La fermata per esigenze di brevissima durata è vietata sulle piste ciclabili ma non agli sbocchi di esse
Vera
Falsa

2

Brevi soste sono consentite nelle aree pedonali urbane
Vera
Falsa

3

Durante la fermata il conducente deve sempre adottare le opportune cautele atte ad evitare incidenti
Vera
Falsa

4

La sosta è consentita negli spazi riservati allo stazionamento dei taxi solo se non si protrae per lungo tempo
Vera
Falsa

5

La sosta, a meno di 15 metri dal segnale di fermata degli autobus, qualora gli spazi di fermata non siano delimitati, comporta tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente
Vera
Falsa

6

Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente può sistemare il proprio veicolo anche fuori dall'apposito spazio (stallo) ad esso destinato, a condizione che la sosta sia di brevissima durata
Vera
Falsa

7

Durante la sosta il conducente non può allontanarsi dal veicolo per più di tre ore
Vera
Falsa

8

La sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici, è consentita, nei centri abitati, dalle ore 22.00 alle ore 8.00
Vera
Falsa

9

Durante la sosta il conducente che lascia il veicolo su strada in salita, deve avere cura di inserire la quarta marcia
Vera
Falsa

10

Per parcheggiare in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna indicare sul disco l'orario di fine della sosta, oppure trascriverlo su un foglio di carta
Vera
Falsa

11

La sosta e la fermata sono vietate in ogni caso sulle piste ciclabili e agli sbocchi di esse
Vera
Falsa

12

La fermata è vietata nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità
Vera
Falsa

13

Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna essere certi che la categoria di patente posseduta ne consenta la guida
Vera
Falsa

14

La fermata è vietata in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione
Vera
Falsa

15

In caso di sosta ove non esista marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni
Vera
Falsa

16

La sosta è vietata a meno di 15 metri dal segnale di fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati
Vera
Falsa

17

La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per esigenze di brevissima durata, come ad esempio per chiedere informazioni agli agenti del traffico
Vera
Falsa

18

È opportuno che il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato sinistro in una strada urbana a senso unico, ricordi al passeggero di prestare particolare attenzione ai veicoli che sopraggiungono, prima di aprire la portiera
Vera
Falsa

19

La fermata è vietata limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante
Vera
Falsa

20

Prima di iniziare a guidare un'autovettura, bisogna controllare che i passeggeri abbiano regolarmente allacciato le cinture di sicurezza
Vera
Falsa

21

La sosta è vietata se si impedisce l'accesso ad altro veicolo già regolarmente in sosta
Vera
Falsa

22

La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza
Vera
Falsa

23

La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo è inutilizzabile per avaria
Vera
Falsa

24

La sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione
Vera
Falsa

25

La fermata di breve durata è consentita anche in curva
Vera
Falsa

26

La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili
Vera
Falsa

27

La fermata è vietata in ogni caso nelle ore notturne
Vera
Falsa

28

Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il marciapiede bisogna assicurarsi che non sopraggiungano pedoni
Vera
Falsa

29

Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare il sedile e il poggiatesta, secondo la propria statura
Vera
Falsa

30

Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, è consentita la sosta in prossimità dei dossi
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande

FAQ Patente B: le domande più frequenti sull’iter e gli esami

In questa sezione trovi le risposte alle domande che più spesso riceviamo su iter, esami, foglio rosa e costi per conseguire la Patente B. Tutte le informazioni sono aggiornate al 2025 secondo

Costi e tempi patente B

Costi e tempi per la Patente B: scuola guida o privatista, quanto spendi davvero

La domanda più comune di chi vuole prendere la patente B è semplice: quanto costa e quanto tempo serve? In realtà dipende dal percorso scelto — autoscuola o privatista &md

Errori comuni nei quiz patente b

Errori comuni nei quiz Patente B: tranelli, esempi e come evitarli

I quiz della Patente B sembrano facili, ma cadere nei tranelli è un attimo. Qui trovi gli errori più frequenti con esempi rapidi e una strategia pratica per evitarli, collegata ai nost

Metodo di studio patente B

Metodo di studio & simulazioni Patente B

Vuoi arrivare all’esame di teoria sicuro e senza ansia? Qui trovi un metodo semplice che alterna quiz per argomento, simulazioni a tempo e correzione mirata degli errori. In più, un pia

X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?