Home » Quiz patente per argomento » Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Quiz patente B Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile
Vera
Falsa

2

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti
Vera
Falsa

3

La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) viene stabilita dalla legge
Vera
Falsa

4

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità
Vera
Falsa

5

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" viene stabilito dal giudice
Vera
Falsa

6

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revoca della patente di guida
Vera
Falsa

7

L'attenzione alla guida è importante solo quando si compiono manovre pericolose quali, ad esempio, un sorpasso
Vera
Falsa

8

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale
Vera
Falsa

9

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose
Vera
Falsa

10

Gli specchi retrovisori devono essere regolati mentre il veicolo è in movimento
Vera
Falsa

11

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile continuare ad usare il veicolo, solo se si è disposti a pagare personalmente gli eventuali danni arrecati
Vera
Falsa

12

Con 0,5 grammi per litro di alcool nel sangue si riesce a concentrarsi meglio
Vera
Falsa

13

Nella polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio, il risarcimento dovuto non può essere superiore al valore che il veicolo aveva al momento in cui è stato rubato o ha preso fuoco
Vera
Falsa

14

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sul proprietario e sul conducente del veicolo
Vera
Falsa

15

Sintonizzare manualmente l'autoradio non comporta perdita di attenzione alla strada, perché è un compito che si è abituati a svolgere
Vera
Falsa

16

Durante la guida, qualora il conducente ritenga non vi sia pericolo imminente, può comporre un numero di telefono con il cellulare, senza fermarsi
Vera
Falsa

17

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d'incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico
Vera
Falsa

18

Se si è in stato di ebbrezza lieve, si riesce a guidare comunque in sicurezza
Vera
Falsa

19

Il divieto di sorpasso può non essere osservato se si è in coda dietro a un veicolo lento da più di 10 minuti e si ritiene di poter sorpassare senza pericoli
Vera
Falsa

20

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in tutti i casi di danni alle persone o alle cose
Vera
Falsa

21

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge anche in caso di omicidio colposo
Vera
Falsa

22

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" garantisce un vitalizio al conducente infortunato
Vera
Falsa

23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è indipendente dalla responsabilità penale e dalla responsabilità amministrativa
Vera
Falsa

24

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo la responsabilità del conducente, ma non quella del proprietario del veicolo
Vera
Falsa

25

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità, il veicolo deve essere sottoposto a collaudo tecnico prima di essere rimesso in circolazione
Vera
Falsa

26

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti dai terzi trasportati se il veicolo è autorizzato al trasporto di persone
Vera
Falsa

27

La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco
Vera
Falsa

28

Mentre il veicolo è in marcia, il conducente può programmare il navigatore in qualsiasi momento
Vera
Falsa

29

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può incorrere nella confisca del veicolo
Vera
Falsa

30

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può far riparare il proprio autoveicolo
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?