Home » Quiz patente per argomento » Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Quiz patente B Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge quando il veicolo vada completamente distrutto
Vera
Falsa

2

In caso di sinistro con danni al veicolo, la richiesta di risarcimento diretto deve essere obbligatoriamente corredata di fotografie
Vera
Falsa

3

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo la responsabilità del conducente, ma non quella del proprietario del veicolo
Vera
Falsa

4

La distrazione durante la guida è una delle principali cause di incidenti stradali
Vera
Falsa

5

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) aumentano ogni anno
Vera
Falsa

6

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) sono le somme di denaro che l'impresa assicuratrice riscuote ogni anno dal proprio cliente
Vera
Falsa

7

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando vi siano danni involontari alle sole cose
Vera
Falsa

8

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni
Vera
Falsa

9

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) possono essere aumentati, a scelta del cliente, pagando una maggiore somma di denaro (premio assicurativo)
Vera
Falsa

10

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal Codice Penale
Vera
Falsa

11

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti
Vera
Falsa

12

In condizioni di traffico intenso lo stress può aiutare il conducente a mantenersi vigile
Vera
Falsa

13

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare incidenti
Vera
Falsa

14

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categoria inferiore
Vera
Falsa

15

Con 0,5 grammi per litro di alcool nel sangue si riesce a concentrarsi meglio
Vera
Falsa

16

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose
Vera
Falsa

17

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti dai terzi trasportati se il veicolo è autorizzato al trasporto di persone
Vera
Falsa

18

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile
Vera
Falsa

19

Mentre il veicolo è in marcia, il conducente può programmare il navigatore in qualsiasi momento
Vera
Falsa

20

Il rispetto delle norme di circolazione permette di limitare i rischi connessi alla guida di tutti i veicoli, sia di quelli a motore, sia di quelli che ne sono privi
Vera
Falsa

21

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto non sia considerato un reato
Vera
Falsa

22

Il rispetto delle norme di circolazione è importante solo se la loro violazione comporta una sanzione economica elevata
Vera
Falsa

23

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si incorre in una sanzione se si circola o si lascia in sosta il veicolo sulle strade pubbliche
Vera
Falsa

24

Distrarsi alla guida può causare incidenti stradali che possono comportare gravi conseguenze
Vera
Falsa

25

Quando si attraversa un incrocio è necessario mantenere la massima concentrazione alla guida
Vera
Falsa

26

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può, in alternativa, chiedere che la propria patente di guida sia revocata
Vera
Falsa

27

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in tutti i casi di danni alle persone o alle cose
Vera
Falsa

28

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente
Vera
Falsa

29

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" comporta una variazione annuale del premio di assicurazione, in base al numero di incidenti causati
Vera
Falsa

30

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande

FAQ Patente B: le domande più frequenti sull’iter e gli esami

In questa sezione trovi le risposte alle domande che più spesso riceviamo su iter, esami, foglio rosa e costi per conseguire la Patente B. Tutte le informazioni sono aggiornate al 2025 secondo

Costi e tempi patente B

Costi e tempi per la Patente B: scuola guida o privatista, quanto spendi davvero

La domanda più comune di chi vuole prendere la patente B è semplice: quanto costa e quanto tempo serve? In realtà dipende dal percorso scelto — autoscuola o privatista &md

Errori comuni nei quiz patente b

Errori comuni nei quiz Patente B: tranelli, esempi e come evitarli

I quiz della Patente B sembrano facili, ma cadere nei tranelli è un attimo. Qui trovi gli errori più frequenti con esempi rapidi e una strategia pratica per evitarli, collegata ai nost

Metodo di studio patente B

Metodo di studio & simulazioni Patente B

Vuoi arrivare all’esame di teoria sicuro e senza ansia? Qui trovi un metodo semplice che alterna quiz per argomento, simulazioni a tempo e correzione mirata degli errori. In più, un pia

X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?