Home » Quiz patente per argomento » Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Quiz patente B Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d'incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico
Vera
Falsa

2

Il risarcimento diretto è escluso se nel sinistro è coinvolto un motociclo
Vera
Falsa

3

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) possono essere aumentati, a scelta del cliente, pagando una maggiore somma di denaro (premio assicurativo)
Vera
Falsa

4

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti dai terzi trasportati se il veicolo è autorizzato al trasporto di persone
Vera
Falsa

5

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti
Vera
Falsa

6

Un conducente deve considerare che non sempre è in grado di valutare correttamente le proprie capacità di guida
Vera
Falsa

7

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale qualora abbia violato norme del Codice della strada è anche soggetto alle relative sanzioni
Vera
Falsa

8

L'attenzione alla guida è importante solo quando si compiono manovre pericolose quali, ad esempio, un sorpasso
Vera
Falsa

9

Bere un liquore ad alta gradazione alcolica permette di migliorare l'attenzione dopo circa 10 minuti dall'ingestione
Vera
Falsa

10

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categoria inferiore
Vera
Falsa

11

Un conducente deve sempre sottostimare le situazioni di pericolo per non farsi travolgere dall'ansia durante la guida
Vera
Falsa

12

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli non è a carico del proprietario del veicolo se prova che la circolazione è avvenuta contro la sua volontà
Vera
Falsa

13

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile continuare ad usare il veicolo, solo se si è disposti a pagare personalmente gli eventuali danni arrecati
Vera
Falsa

14

Sintonizzare manualmente l'autoradio non comporta perdita di attenzione alla strada, perché è un compito che si è abituati a svolgere
Vera
Falsa

15

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida
Vera
Falsa

16

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità
Vera
Falsa

17

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione
Vera
Falsa

18

Il conducente deve accogliere gli inviti dei passeggeri a guidare più velocemente
Vera
Falsa

19

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) aumentano ogni anno
Vera
Falsa

20

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche
Vera
Falsa

21

Il conducente può non tenere conto del comportamento degli altri utenti della strada, se questi ultimi non rispettano le regole del codice della strada
Vera
Falsa

22

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito
Vera
Falsa

23

Le polizze assicurative stipulate di solito per coprire i danni da furto, incendio, atti vandalici, eventi naturali o danni al proprio veicolo (polizza kasko) non sono obbligatorie
Vera
Falsa

24

Se si è in stato di ebbrezza lieve, si riesce a guidare comunque in sicurezza
Vera
Falsa

25

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può accordarsi con il danneggiato circa il valore del risarcimento
Vera
Falsa

26

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal Codice Penale
Vera
Falsa

27

L'assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi
Vera
Falsa

28

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge nei confronti del proprietario del veicolo se il conducente non è stato identificato
Vera
Falsa

29

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è sempre soggetto all'arresto preventivo
Vera
Falsa

30

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è obbligatoria per legge
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?