Home » Quiz patente per argomento » Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Quiz patente B Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d'incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico
Vera
Falsa

2

Il conducente deve concentrarsi prevalentemente sul tratto di strada non superiore a tre metri antistante il suo veicolo
Vera
Falsa

3

L'ansia può ridurre la capacità di prestare attenzione ai pericoli
Vera
Falsa

4

Impostare il navigatore satellitare mentre si guida riduce l'attenzione alla strada
Vera
Falsa

5

In condizioni di traffico intenso lo stress può aiutare il conducente a mantenersi vigile
Vera
Falsa

6

La distrazione durante la guida è una delle principali cause di incidenti stradali
Vera
Falsa

7

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è una convenzione facoltativa
Vera
Falsa

8

La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco
Vera
Falsa

9

I nostri sensi sono in grado di percepire stimoli di qualunque intensità
Vera
Falsa

10

Utilizzare il cellulare alla guida è pericoloso perché riduce l'attenzione alla strada
Vera
Falsa

11

La presenza di passeggeri che schiamazzano a bordo del veicolo può influenzare la concentrazione del conducente
Vera
Falsa

12

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile
Vera
Falsa

13

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose
Vera
Falsa

14

Le polizze assicurative stipulate di solito per coprire i danni da furto, incendio, atti vandalici, eventi naturali o danni al proprio veicolo (polizza kasko) non sono obbligatorie
Vera
Falsa

15

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario
Vera
Falsa

16

Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare l'assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano
Vera
Falsa

17

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando vi siano danni involontari alle sole cose
Vera
Falsa

18

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è aggravata dalla mancata copertura assicurativa
Vera
Falsa

19

Le norme di circolazione sono stabilite per garantire una maggior sicurezza di guida per tutti gli utenti della strada
Vera
Falsa

20

I nostri sensi riescono a cogliere tutti gli stimoli presenti nell'ambiente
Vera
Falsa

21

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge anche in caso di omicidio colposo
Vera
Falsa

22

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione
Vera
Falsa

23

Durante la guida, la percezione di un pericolo e la conseguente reazione del conducente sono influenzate dalle condizioni ambientali
Vera
Falsa

24

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" viene automaticamente annullato se si provocano più di due incidenti
Vera
Falsa

25

Distrarsi alla guida può causare incidenti stradali che possono comportare gravi conseguenze
Vera
Falsa

26

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" viene stabilito dal giudice
Vera
Falsa

27

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto non sia considerato un reato
Vera
Falsa

28

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera dall'obbligo se risarcisce il danneggiato
Vera
Falsa

29

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti
Vera
Falsa

30

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è un premio per chi non ha provocato incidenti
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?