Home » Patente B » Costi e tempi per la Patente B: scuola guida o privatista, quanto spendi davvero

Costi e tempi per la Patente B: scuola guida o privatista, quanto spendi davvero

Costi e tempi patente B

La domanda più comune di chi vuole prendere la patente B è semplice: quanto costa e quanto tempo serve? In realtà dipende dal percorso scelto — autoscuola o privatista — e da come si organizza lo studio e la pratica. Qui trovi una panoramica aggiornata con cifre realistiche, tempi medi e consigli per risparmiare.

1) Le spese fisse obbligatorie

Qualunque percorso tu scelga, ci sono costi minimi che non si possono evitare. Servono per la documentazione e l’iscrizione agli esami:

Il certificato medico (rilasciato da un medico abilitato) costa in media tra i 50 e gli 80 euro. A questo si aggiungono i versamenti PagoPA richiesti dalla Motorizzazione, circa 40 euro complessivi, e la spesa per fototessere e marca da bollo, intorno ai 10-20 euro.

2) I costi con l’autoscuola

L’autoscuola è la scelta più comoda: gestisce tutta la burocrazia e fornisce lezioni teoriche e pratiche con istruttori qualificati. Il prezzo varia in base alla zona e al numero di guide incluse nel pacchetto. In media, un corso completo costa tra 500 e 900 euro.

La cifra include iscrizione, corso di teoria, assistenza agli esami e da 6 a 10 lezioni pratiche (40-50 € l’ora). È la soluzione ideale per chi vuole un percorso seguito e strutturato, ma naturalmente è anche quella più costosa.

3) I costi da privatista

Da privatista si risparmia, ma serve più impegno personale. L’esame teorico è identico, e ci si può preparare con i quiz online e le simulazioni per argomento. La spesa media complessiva è tra 250 e 400 euro.

La guida pratica è la parte più delicata: per esercitarti serve un accompagnatore con almeno 10 anni di patente B e un’auto con doppi comandi per sostenere la prova. Anche da privatista, i costi aumentano se occorre prenotare molte prove o se si rinvia la pratica.

4) Tempi medi dell’iter

I tempi variano a seconda della disponibilità d’esame, ma nella maggior parte dei casi si completano in due o tre mesi. Dopo la consegna dei documenti e la visita medica, l’attesa per la teoria è di 2-4 settimane. Superata la prova scritta, il foglio rosa arriva in circa una settimana, e da lì puoi iniziare le guide. La prova pratica si sostiene in genere entro 30-45 giorni.

5) Come accorciare tempi e spese

Molti ritardi dipendono da piccole disattenzioni burocratiche o da una preparazione frettolosa. Ecco alcuni accorgimenti semplici:

6) In sintesi: quanto spendi e quanto serve

Tra versamenti, certificato medico e lezioni, un candidato spende mediamente:

Una buona organizzazione e la preparazione con i quiz patente B possono farti risparmiare tempo e denaro.

Prova una simulazione Confronta i percorsi

Approfondisci con: Foglio rosa · FAQ patente B.

Autore: Mondo Patente - Aggiornato il 17-11-2025 06:49:30
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?