Documenti e prenotazioni: cosa serve davvero per iniziare la Patente B

Hai tutto in un’unica checklist pratica: qui trovi documenti obbligatori, moduli, pagamenti e passi per prenotare. In fondo trovi anche i link rapidi ai nostri quiz e alle guide dell’iter completo.
Panoramica rapida
Prima di pensare alle simulazioni d’esame è fondamentale mettere in ordine la parte amministrativa. Ti serviranno: documento d’identità e codice fiscale, certificato medico, foto tessera conformi, ricevute dei pagamenti PagoPA e il modulo TT2112 compilato. Con l’autoscuola queste incombenze vengono di norma gestite in sede; da privatista le curi tu (anche tramite il Portale dell’Automobilista con SPID/CIE).
1) Documenti d’identità e codice fiscale
Tieni a portata di mano un documento di riconoscimento in corso di validità e il codice fiscale. Se sei cittadino extra-UE allega anche il permesso di soggiorno in corso di validità.
2) Certificato medico
Serve un certificato medico rilasciato da medico abilitato (monocratico o Commissione Medica Locale nei casi previsti). Il certificato attesta l’idoneità psicofisica alla guida ed è da allegare alla domanda di conseguimento. Informati su costi e validità presso il medico/struttura: molte sedi trasmettono i dati in via telematica e rilasciano ricevuta da allegare alla pratica.
3) Fototessera conformi
Le fotografie devono rispettare gli standard biometrici previsti (inquadratura frontale, sfondo uniforme, misure e requisiti ICAO/ISO). Evita riflessi, cappelli e occhiali scuri; chiedi espressamente “foto per patente” al fotografo per avere un set conforme. Se l’ufficio richiede file digitale, conserva anche la versione elettronica.
4) Pagamenti PagoPA (bollo e diritti)
Le tasse e i diritti per la pratica si pagano tramite la piattaforma PagoPA. Il Portale dell’Automobilista permette il pagamento online autenticandosi con SPID/CIE; in alternativa puoi utilizzare i canali abilitati (home banking/CBILL, PSP). Conserva le ricevute: ti serviranno per la protocollazione della domanda e per la prenotazione dell’esame.
5) Modulo TT2112 (domanda di conseguimento)
Il TT2112 è il modulo ufficiale per la richiesta di conseguimento della patente. Compilalo in stampatello leggibile (o in digitale se disponibile), allega certificato medico, fototessere e ricevute di pagamento. Consegna tutto all’Ufficio Provinciale della Motorizzazione (UMC) oppure affida la pratica all’autoscuola.
6) Prenotare l’esame di teoria
Una volta protocollata la domanda, puoi procedere alla prenotazione della teoria: accedi al Sistema di prenotazione della Motorizzazione tramite il Portale dell’Automobilista con SPID/CIE, scegli l’Ufficio provinciale e la prima data disponibile. Ricorda: la prova di teoria consiste in 30 domande Vero/Falso in 20 minuti e si supera con al massimo 3 errori. Per arrivare pronti alterna simulazioni complete ai quiz per argomento (es. segnali, precedenze, limiti e condotta).
7) Autoscuola o privatista?
Con l’autoscuola sei seguito in modulistica, pagamenti, prenotazioni e preparazione (teoria e guide). Da privatista puoi risparmiare, ma devi gestire ogni fase e presentarti con veicolo idoneo per la pratica. Se sei indeciso, leggi il confronto: Scuola guida o privatista?. In entrambi i casi, la parte documentale di base non cambia.
8) Errori comuni (e come evitarli)
- Foto non conformi: fai scattare fototessere “per patente” e verifica i requisiti biometrici prima di presentare la domanda.
- Pagamenti con dati non coerenti: su PagoPA il codice fiscale del pagatore deve corrispondere a quello del richiedente della pratica.
- Certificato medico scaduto: controlla la validità e allega la ricevuta rilasciata dal medico/struttura.
- Modulo TT2112 incompleto: compila ogni sezione necessaria, firma dove richiesto e allega tutti i documenti.
9) Checklist pronta all’uso
- Documento d’identità e codice fiscale
- Certificato medico idoneità alla guida
- Fototessere conformi (e file digitale se richiesto)
- Ricevute pagamenti PagoPA (diritti/bollo)
- Modulo TT2112 compilato
- Accesso SPID/CIE al Portale dell’Automobilista
- Prenotazione prova di teoria
Fai una simulazione Patente B -- Scuola Guida o privatista? Pro e contro come scegliere -- Vedi l’iter completo passo-passo
Hai dubbi particolari? Consulta anche la FAQ dell’iter e le pagine d’esame: Teoria · Pratica.
