Patente B: l’iter passo-passo dalla domanda all’esame

Stai per prendere la Patente B? Qui trovi un percorso passo-passo e aggiornato: requisiti, documenti, domanda, teoria, foglio rosa e pratica. Ti guidiamo in modo semplice, con link rapidi ai quiz completi e ai quiz per argomento; se ti registri, puoi salvare le statistiche e capire subito dove migliorare.
1) Requisiti e scelta del percorso
Età minima: 18 anni per la categoria B. Dal giorno successivo al compimento dei 18 anni puoi presentare la domanda. La prima decisione pratica è come affrontare l’iter: con autoscuola (ti segue in burocrazia, formazione e prenotazioni) oppure da privatista (gestisci tu domanda, pagamenti e veicolo idoneo per l’esame pratico). Se sei indeciso, leggi il confronto: Scuola guida o privatista?.
2) Documenti e prenotazioni
Per avviare la pratica servono in genere: documento d’identità e codice fiscale, certificato medico rilasciato da un medico autorizzato, ricevute dei pagamenti PagoPA e il modulo ministeriale TT2112. Con l’autoscuola questi passaggi sono gestiti internamente; da privatista compili il TT2112, effettui i versamenti e prenoti gli appuntamenti in Motorizzazione. La checklist completa è qui: Documenti e prenotazioni.
3) Esame di teoria: struttura e metodo
L’esame di teoria per B è informatizzato e composto da 30 domande Vero/Falso con 20 minuti a disposizione; sei promosso con massimo 3 errori. I blocchi che pesano di più sono segnaletica, precedenze, limiti/condotta e sicurezza.
- Studia per blocchi: segnaletica → precedenze → limiti/condotta → sicurezza.
- Allena i punti deboli: alterna simulazioni complete ai quiz per argomento (es. segnali, precedenze, limiti e condotta).
- Spiegazioni prima della memoria: dopo ogni scheda leggi attentamente le spiegazioni e trasforma ogni errore in una regola personale (attenzione a negazioni ed eccezioni).
- Statistiche: con l’account gratuito salvi gli esiti e monitori i progressi: registrati e consulta le statistiche.
Per i dettagli operativi: Esame di teoria Patente B.
4) Foglio rosa: validità, prime date e regole
Dopo aver superato la teoria ricevi il foglio rosa, cioè l’autorizzazione a esercitarti alla guida. Per le autorizzazioni rilasciate oggi, la validità è di 12 mesi; entro questo periodo puoi sostenere l’esame pratico fino a tre volte. La prima prova pratica non può essere sostenuta prima che sia trascorso circa un mese dal rilascio del foglio rosa; in caso di bocciatura, devono passare circa 30 giorni tra un tentativo e il successivo. Sfrutta questi tempi per fare uscite guidate e consolidare routine e osservazione.
Approfondimento: Foglio rosa: regole, limiti e consigli.
5) Esame pratico: cosa valuta davvero
L’esaminatore osserva tre macro-aree: controllo del veicolo (regolazioni, partenze, arresti), rispetto delle norme (segnali, precedenze, limiti, posizione in corsia) e consapevolezza del traffico (osservazione, comunicazione, gestione degli spazi). La prova tipica comprende: un breve pre-check del mezzo, alcune manovre (parcheggio, inversione, partenza in salita) e guida su strada in contesti diversi.
- Routine salva-errori: Specchi → Freccia → Manovra; cerca fluidità e margini di sicurezza.
- Osservazione: anticipa la lettura di segnali e traffico (10–12 s avanti), mantieni distanza di sicurezza.
- Ripasso mirato: prima dell’esame rivedi segnali, precedenze e limiti/condotta.
Guida estesa: Esame pratico Patente B.
6) Un piano tipo di 4 settimane
- Settimana 1 – Segnaletica (forme, colori, significato); 2 simulazioni; annota gli errori nelle statistiche.
- Settimana 2 – Precedenze: schema decisionale, casi “tranello”; 2 simulazioni.
- Settimana 3 – Limiti/condotta + sicurezza; 2 simulazioni con debrief dettagliato.
- Settimana 4 – Gestione del tempo, concentrazione; simulazione a giorni alterni e ripassi mirati.
7) Domande frequenti
Quante volte posso provare l’esame pratico?
Fino a tre tentativi entro i 12 mesi del foglio rosa; tra un tentativo e l’altro devono trascorrere circa 30 giorni.
Quanto dura la prova di teoria e quanti errori sono ammessi?
20 minuti per 30 domande V/F; superi la prova con al massimo 3 errori. Per i candidati con DSA sono previste misure dedicate.
Posso passare da privatista ad autoscuola?
Sì. Molte autoscuole subentrano nella pratica; informati in anticipo su costi e tempi.
Inizia una simulazione Patente B Vai ai quiz per argomento
Completa il percorso con: Costi e tempi · FAQ iter · Guida riassuntiva.
