Home » Quiz patente AM per argomento » Casco protettivo. Elementi del ciclomotore e loro uso (luci, specchietti, clacson, pneumatici, freni)

Casco protettivo. Elementi del ciclomotore e loro uso (luci, specchietti, clacson, pneumatici, freni)

Quiz patente AM Casco protettivo. Elementi del ciclomotore e loro uso (luci, specchietti, clacson, pneumatici, freni)


Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Prima di partire con il ciclomotore è necessario togliere l'antifurto, se inserito
Vera
Falsa

2

Occorre verificare frequentemente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
Vera
Falsa

3

Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro, tenere le luci spente durante il giorno
Vera
Falsa

4

I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce e hanno la funzione di far individuare il veicolo nel caso in cui non funzionino le luci posteriori
Vera
Falsa

5

Circolando con pneumatici a pressione inferiore a quella consigliata dalla casa costruttrice il battistrada si consuma maggiormente ai lati
Vera
Falsa

6

L'uso degli indicatori di direzione è obbligatorio nella marcia per file parallele, anche se non si cambia corsia
Vera
Falsa

7

Occorre verificare frequentemente che i pneumatici siano sempre leggermente sgonfi
Vera
Falsa

8

Se il ciclomotore in fase di frenatura tende a sbandare, il conducente deve lasciare bruscamente l'acceleratore
Vera
Falsa

9

Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro effettuare le revisioni periodiche del ciclomotore previste dalla legge
Vera
Falsa

10

Si deve utilizzare un casco di qualsiasi misura disponibile
Vera
Falsa

11

E' vietato modificare il motore del ciclomotore per consentirgli di superare i 45 km/h
Vera
Falsa

12

Il casco deve avere la visiera priva di graffi
Vera
Falsa

13

I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce e hanno la funzione di segnalare la presenza del veicolo, diventando luminosi se illuminati da fari
Vera
Falsa

14

Se sul ciclomotore non funzionano gli indicatori di direzione non si deve proseguire in nessun caso
Vera
Falsa

15

I pneumatici con battistrada eccessivamente consumato aumentano l'aderenza
Vera
Falsa

16

L'uso del casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori solo fino a 16 anni di età
Vera
Falsa

17

E' vietato circolare di giorno su un ciclomotore tenendo i fari anabbaglianti accesi
Vera
Falsa

18

Si deve utilizzare un casco con almeno tre colori
Vera
Falsa

19

Per la propria sicurezza è necessario circolare con la visiera del casco completamente appannata
Vera
Falsa

20

Il casco deve essere allacciato con il cinturino allentato, in modo che non ci opprima troppo
Vera
Falsa

21

E' permesso lampeggiare con le luci abbaglianti per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti
Vera
Falsa

22

L'uso del casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Vera
Falsa

23

Il battistrada dei pneumatici dei ciclomotori non influisce sulla sicurezza
Vera
Falsa

24

Il casco può essere modificato internamente per muoverlo più comodamente
Vera
Falsa

25

I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce e hanno la funzione di sostituire gli indicatori di direzione se questi non funzionano
Vera
Falsa

26

In caso di frenata di emergenza con il ciclomotore si utilizzano entrambi i freni
Vera
Falsa

27

Si devono regolare gli specchietti retrovisori del ciclomotore dopo che si è indossato il casco
Vera
Falsa

28

E' vietato truccare il dispositivo silenziatore
Vera
Falsa

29

In caso di frenata di emergenza con il ciclomotore si frena a scatti per bloccare le ruote
Vera
Falsa

30

Occorre verificare frequentemente che i pneumatici siano più gonfi di quanto indicato dal costruttore
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?