Home » Quiz patente AM per argomento » Casco protettivo. Elementi del ciclomotore e loro uso (luci, specchietti, clacson, pneumatici, freni)

Casco protettivo. Elementi del ciclomotore e loro uso (luci, specchietti, clacson, pneumatici, freni)

Quiz patente AM Casco protettivo. Elementi del ciclomotore e loro uso (luci, specchietti, clacson, pneumatici, freni)


Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

In caso di frenata di emergenza con il ciclomotore bisogna frenare a fondo, evitando il bloccaggio delle ruote
Vera
Falsa

2

Si deve utilizzare un casco più largo e comodo possibile
Vera
Falsa

3

Quando si frena con un ciclomotore su una superficie stradale asciutta bisogna utilizzare solo il freno più efficiente
Vera
Falsa

4

Se il ciclomotore in fase di frenatura tende a sbandare, il conducente deve lasciare bruscamente l'acceleratore
Vera
Falsa

5

Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro effettuare le revisioni periodiche del ciclomotore previste dalla legge
Vera
Falsa

6

I pneumatici che presentano lesioni sui fianchi costituiscono un grave pericolo durante la circolazione
Vera
Falsa

7

Per la propria sicurezza è necessario continuare ad usare la visiera del casco anche se graffiata
Vera
Falsa

8

I pneumatici con battistrada eccessivamente consumato provocano l'aumento dello spazio di frenatura del veicolo
Vera
Falsa

9

Quando si frena con un ciclomotore su una superficie stradale asciutta bisogna utilizzare sia il freno anteriore che quello posteriore
Vera
Falsa

10

Si devono regolare gli specchietti retrovisori del ciclomotore dopo che si è tolto il cavalletto
Vera
Falsa

11

Durante la marcia dei ciclomotori è obbligatorio l'uso dei proiettori a luce anabbagliante solo se la pubblica illuminazione manca o non è sufficiente
Vera
Falsa

12

Se sul ciclomotore non funzionano gli indicatori di direzione, per indicare l'intenzione di cambiare corsia occorre far segno con il braccio
Vera
Falsa

13

Il clacson può essere sempre usato in prossimità di un ospedale
Vera
Falsa

14

I pneumatici con battistrada eccessivamente consumato sono pericolosi soltanto in caso di pioggia
Vera
Falsa

15

Per mantenere i freni efficienti è necessario sottoporre a periodici controlli la corsa della leva che li comanda
Vera
Falsa

16

Prima di partire con il ciclomotore è necessario regolare gli specchi retrovisori
Vera
Falsa

17

Fuori dai centri abitati, si deve sempre usare il clacson se si intende sorpassare
Vera
Falsa

18

Occorre verificare frequentemente che la pressione dei pneumatici sia quella indicata dal costruttore
Vera
Falsa

19

L'uso del casco è obbligatorio per limitare le lesioni alla testa in caso di incidente
Vera
Falsa

20

In caso di frenata di emergenza con il ciclomotore si utilizzano entrambi i freni
Vera
Falsa

21

L'uso del casco è obbligatorio solo per i conducenti di tricicli a motore
Vera
Falsa

22

Per la propria sicurezza è necessario sostituire la visiera del casco se rotta o graffiata
Vera
Falsa

23

Il casco può essere modificato internamente per muoverlo più comodamente
Vera
Falsa

24

Quando si frena con un ciclomotore su una superficie stradale asciutta bisogna utilizzare solo il freno anteriore
Vera
Falsa

25

L'uso del casco è obbligatorio per il passeggero del ciclomotore
Vera
Falsa

26

L'uso degli indicatori di direzione è obbligatorio ogni qualvolta si deve fare una manovra di svolta
Vera
Falsa

27

Nei centri abitati non si può usare il clacson, salvo casi di pericolo immediato
Vera
Falsa

28

Se il ciclomotore in fase di frenatura tende a sbandare, il conducente deve controllare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
Vera
Falsa

29

Il casco se ha subìto urti molto forti ma non è rotto si può riutilizzare
Vera
Falsa

30

Se il ciclomotore in fase di frenatura tende a sbandare, il conducente deve ridurre lo sforzo frenante
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?