Home » Quiz patente AM per argomento » Cause di incidenti stradali, eventi atmosferiche (pioggia, neve, nebbia, vento). Assicurazione

Cause di incidenti stradali, eventi atmosferiche (pioggia, neve, nebbia, vento). Assicurazione

Quiz patente AM Cause di incidenti stradali, eventi atmosferiche (pioggia, neve, nebbia, vento). Assicurazione


Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

L'attenzione di un guidatore diminuisce quando si ha uno stato d'animo alterato
Vera
Falsa

2

In caso di strada scivolosa il conducente deve frenare bruscamente in curva
Vera
Falsa

3

Può creare pericolo o intralcio alla circolazione viaggiare a zig zag tra i veicoli
Vera
Falsa

4

E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra quando si esce da un parcheggio
Vera
Falsa

5

In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere sempre acceso l'indicatore di direzione sinistro
Vera
Falsa

6

Conducendo un ciclomotore, in caso di pioggia bisogna fare particolare attenzione perché l'aderenza è maggiore
Vera
Falsa

7

L'aderenza delle ruote sull'asfalto è ridotta da strada bagnata
Vera
Falsa

8

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione, accostiamo sulla destra e ci fermiamo finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono
Vera
Falsa

9

Per garantire la sicurezza della circolazione dei veicoli ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro, controllare periodicamente che la pressione dei pneumatici sia quella consigliata dalla casa
Vera
Falsa

10

Il fenomeno dell'aquaplaning inizia a velocità più bassa se il pneumatico è molto consumato
Vera
Falsa

11

In caso di traffico intenso, il conducente deve adeguarsi alla velocità del traffico che scorre sulla corsia su cui sta viaggiando
Vera
Falsa

12

In caso di pioggia occorre frenare energicamente
Vera
Falsa

13

Di notte, incrociando un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre procedere con prudenza, usando le luci anabbaglianti
Vera
Falsa

14

Di notte, incrociando un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre rallentare adeguatamente ed eventualmente fermarsi
Vera
Falsa

15

Su strade coperte di neve o ghiaccio è opportuno sterzare bruscamente per evitare veicoli fermi
Vera
Falsa

16

Causa frequente di incidenti dovuti alle condizioni della strada può essere fondo ghiacciato
Vera
Falsa

17

In caso di strada scivolosa il conducente deve controllare la direzione di marcia con colpi di manubrio improvvisi ed ampi
Vera
Falsa

18

E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra quando si incrocia una strada a senso unico
Vera
Falsa

19

La polizza di assicurazione per la responsabilità civile copre i rischi derivanti in sede civile dalla circolazione dei ciclomotori
Vera
Falsa

20

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza
Vera
Falsa

21

Su strade coperte di neve o ghiaccio è opportuno evitare brusche accelerazioni
Vera
Falsa

22

Conducendo un ciclomotore, in caso di pioggia bisogna fare particolare attenzione perché la visibilità attraverso la visiera del casco peggiora notevolmente
Vera
Falsa

23

In caso di forti piogge il conducente deve percorrere le forti discese con il freno sempre azionato
Vera
Falsa

24

Lo spazio di frenatura di un ciclomotore non dipende dalle condizioni dei pneumatici
Vera
Falsa

25

Sulla strada è vietato circolare a velocità troppo bassa senza giustificato motivo
Vera
Falsa

26

La polizza di assicurazione per la responsabilità civile copre la responsabilità civile gravante sul conducente e sul proprietario
Vera
Falsa

27

L'attenzione di un guidatore diminuisce se si ha una conversazione animata con il passeggero
Vera
Falsa

28

Lo spazio di frenatura di un ciclomotore diminuisce se si trasporta un passeggero
Vera
Falsa

29

Causa frequente di incidenti dovuti alle condizioni della strada può essere fondo asfaltato ruvido
Vera
Falsa

30

Può essere causa di incidente affrontare una curva a velocità eccessiva
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?