Home » Quiz patente AM per argomento » Cause di incidenti stradali, eventi atmosferiche (pioggia, neve, nebbia, vento). Assicurazione

Cause di incidenti stradali, eventi atmosferiche (pioggia, neve, nebbia, vento). Assicurazione

Quiz patente AM Cause di incidenti stradali, eventi atmosferiche (pioggia, neve, nebbia, vento). Assicurazione


Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile del ciclomotore è scaduta di validità, si può incorrere in una pesante sanzione
Vera
Falsa

2

Il fenomeno dell'aquaplaning non dipende dallo spessore del battistrada
Vera
Falsa

3

Di notte, incrociando un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre procedere con prudenza, usando le luci anabbaglianti
Vera
Falsa

4

Sulla strada è vietato fermare momentaneamente il veicolo lungo il margine destro
Vera
Falsa

5

Quando un pedone attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali è necessario rallentare e avvisare il pedone con un breve colpo di clacson, in caso di pericolo immediato
Vera
Falsa

6

Le cause più frequenti di incidenti stradali sono per la maggior parte dipendenti da comportamenti errati
Vera
Falsa

7

Lo spazio di frenatura di un ciclomotore non dipende dalle condizioni dei pneumatici
Vera
Falsa

8

In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza
Vera
Falsa

9

Può creare pericolo o intralcio alla circolazione fermarsi sul lato destro della strada
Vera
Falsa

10

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore
Vera
Falsa

11

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione, procediamo nella direzione già presa senza arrestarci bruscamente
Vera
Falsa

12

In presenza di una galleria è necessario rallentare l'andatura prima di entrare
Vera
Falsa

13

Causa frequente di incidenti dovuti alle condizioni della strada può essere una buona illuminazione
Vera
Falsa

14

La polizza di assicurazione per la responsabilità civile copre l'incendio e il furto, entro i massimali
Vera
Falsa

15

Causa frequente di incidenti dovuti alle condizioni della strada può essere fondo ghiacciato
Vera
Falsa

16

Conducendo un ciclomotore, in caso di pioggia bisogna fare particolare attenzione perché le buche piene d'acqua sulla strada sono difficili da individuare
Vera
Falsa

17

L'attenzione di un guidatore diminuisce dopo aver bevuto un caffè
Vera
Falsa

18

Lo spazio di frenatura di un ciclomotore diminuisce se si trasporta un passeggero
Vera
Falsa

19

In caso di pioggia occorre ridurre la velocità
Vera
Falsa

20

In relazione al contratto di assicurazione stipulato, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente un manuale di pronto soccorso
Vera
Falsa

21

Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro, controllare periodicamente lo stato delle pastiglie dei freni a disco e dei dischi
Vera
Falsa

22

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile del ciclomotore è scaduta di validità, si può incorrere nel sequestro del veicolo
Vera
Falsa

23

In caso di forti piogge il conducente deve aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede
Vera
Falsa

24

Marciando ad una velocità di 45 km/h in un secondo vengono percorsi circa 13 m
Vera
Falsa

25

Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità del veicolo
Vera
Falsa

26

Le cause più frequenti di incidenti stradali dipendono dal comportamento umano
Vera
Falsa

27

In caso di forte vento laterale è opportuno ridurre la pressione dei pneumatici
Vera
Falsa

28

E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra uscendo da un passo carrabile
Vera
Falsa

29

Di notte, incrociando un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre fermarsi bruscamente
Vera
Falsa

30

In caso di nebbia fitta è opportuno suonare insistentemente il clacson
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?