Home » Quiz patente AM per argomento » Cause di incidenti stradali, eventi atmosferiche (pioggia, neve, nebbia, vento). Assicurazione

Cause di incidenti stradali, eventi atmosferiche (pioggia, neve, nebbia, vento). Assicurazione

Quiz patente AM Cause di incidenti stradali, eventi atmosferiche (pioggia, neve, nebbia, vento). Assicurazione


Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione, non ci fermiamo a chiedere informazioni, per non ostacolare la circolazione
Vera
Falsa

2

Sulla strada è vietato gareggiare in velocità
Vera
Falsa

3

Su strade coperte di neve o ghiaccio è opportuno frenare con maggiore energia
Vera
Falsa

4

In caso di forte vento laterale è opportuno mantenersi a distanza dagli ostacoli laterali
Vera
Falsa

5

Causa frequente di incidenti dovuti alle condizioni della strada può essere strada coperta di foglie
Vera
Falsa

6

In caso di traffico intenso, il conducente deve occupare anche le corsie riservate alla marcia dei veicoli in servizio pubblico
Vera
Falsa

7

L'aderenza delle ruote sull'asfalto è ridotta da un elevato numero di giri del motore
Vera
Falsa

8

Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro, ricordare che se la velocità raddoppia, lo spazio di frenatura aumenta quattro volte
Vera
Falsa

9

Su strade coperte di neve o ghiaccio è opportuno accelerare al massimo alla partenza
Vera
Falsa

10

Quando un pedone attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali è necessario proseguire comunque perché abbiamo la precedenza
Vera
Falsa

11

Può essere causa di incidente lo stato psicofisico alterato
Vera
Falsa

12

Lo spazio totale di arresto non dipende dal tempo di reazione del conducente
Vera
Falsa

13

Lo spazio di frenatura di un ciclomotore diminuisce se si frena sterzando
Vera
Falsa

14

Può essere causa di incidente la sfortuna
Vera
Falsa

15

In caso di strada scivolosa il conducente deve cercare di procedere a velocità quanto più possibile moderata e uniforme
Vera
Falsa

16

In relazione al contratto di assicurazione stipulato, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente la polizza di assicurazione
Vera
Falsa

17

E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra quando si incrocia una strada a senso unico
Vera
Falsa

18

Marciando ad una velocità di 45 km/h occorrono circa 20 m per arrestare il ciclomotore
Vera
Falsa

19

La polizza di assicurazione per la responsabilità civile copre i danni causati al proprio ciclomotore
Vera
Falsa

20

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile del ciclomotore è scaduta di validità, si può incorrere in una pesante sanzione
Vera
Falsa

21

Le cause più frequenti di incidenti stradali dipendono principalmente da difetti del veicolo
Vera
Falsa

22

In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati
Vera
Falsa

23

In caso di pioggia occorre impiegare con prudenza gli indicatori di direzione
Vera
Falsa

24

In caso di strada scivolosa il conducente deve affrontare le curve a velocità particolarmente moderata
Vera
Falsa

25

Conducendo un ciclomotore, in caso di pioggia bisogna fare particolare attenzione perché le buche piene d'acqua sulla strada sono difficili da individuare
Vera
Falsa

26

Il fenomeno dell'aquaplaning dipende fondamentalmente dall'insufficiente uscita dell'acqua dagli intagli del battistrada
Vera
Falsa

27

La polizza di assicurazione per la responsabilità civile copre la responsabilità civile gravante sul conducente e sul proprietario
Vera
Falsa

28

Sulla strada è vietato effettuare un cambiamento di direzione senza segnalare la manovra con sufficiente anticipo
Vera
Falsa

29

Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro, controllare periodicamente lo stato delle ganasce e dei tamburi nei freni a tamburo
Vera
Falsa

30

In presenza di una galleria è necessario frenare bruscamente
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?