Home » Quiz patente AM per argomento » Cause di incidenti stradali, eventi atmosferiche (pioggia, neve, nebbia, vento). Assicurazione

Cause di incidenti stradali, eventi atmosferiche (pioggia, neve, nebbia, vento). Assicurazione

Quiz patente AM Cause di incidenti stradali, eventi atmosferiche (pioggia, neve, nebbia, vento). Assicurazione


Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile del ciclomotore è scaduta di validità, possono guidarlo solo i maggiorenni
Vera
Falsa

2

Le cause più frequenti di incidenti stradali dipendono principalmente da errori di progettazione della strada
Vera
Falsa

3

La polizza di assicurazione per la responsabilità civile copre i rischi derivanti in sede civile dalla circolazione dei ciclomotori
Vera
Falsa

4

L'attenzione di un guidatore diminuisce con il freddo
Vera
Falsa

5

Conducendo un ciclomotore si deve guidare in posizione eretta per non affaticare la colonna vertebrale
Vera
Falsa

6

In caso di forte vento laterale è opportuno accodarsi al veicolo che precede senza rispettare la distanza di sicurezza
Vera
Falsa

7

Lo spazio totale di arresto diminuisce se il battistrada dei pneumatici è più consumato
Vera
Falsa

8

Di giorno, prima di entrare in una galleria, è necessario moderare la velocità per abituare gli occhi alla penombra
Vera
Falsa

9

Di notte, incrociando un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre cercare di non venire abbagliati, distogliendo lo sguardo dal fascio luminoso
Vera
Falsa

10

Al fine di evitare il prodursi di incidenti stradali, il conducente controllerà spesso la rumorosità della marmitta
Vera
Falsa

11

Il fenomeno dell'aquaplaning non dipende dallo spessore del battistrada
Vera
Falsa

12

Lo spazio totale di arresto non dipende dal tempo di reazione del conducente
Vera
Falsa

13

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile del ciclomotore è scaduta di validità, si può incorrere nel sequestro del veicolo
Vera
Falsa

14

La polizza di assicurazione per la responsabilità civile copre i danni provocati dal ciclomotore, entro i massimali
Vera
Falsa

15

Per garantire la sicurezza della circolazione dei veicoli ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro, controllare periodicamente che la pressione dei pneumatici sia quella consigliata dalla casa
Vera
Falsa

16

In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati
Vera
Falsa

17

Può essere causa di incidente lo stato psicofisico alterato
Vera
Falsa

18

In relazione al contratto di assicurazione stipulato, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente un estratto del codice civile contenente articoli che riguardano l'assicurazione di ciclomotori
Vera
Falsa

19

Sulla strada è vietato adeguare la velocità in relazione alle sue caratteristiche
Vera
Falsa

20

Su strade coperte di neve o ghiaccio è opportuno tenersi a maggior distanza dal veicolo che precede
Vera
Falsa

21

La polizza di assicurazione per la responsabilità civile copre la responsabilità civile gravante sul conducente e sul proprietario
Vera
Falsa

22

L'aderenza delle ruote sull'asfalto è ridotta da presenza di foglie
Vera
Falsa

23

Può creare pericolo o intralcio alla circolazione viaggiare affiancati
Vera
Falsa

24

Su strade coperte di neve o ghiaccio è opportuno sterzare bruscamente per evitare veicoli fermi
Vera
Falsa

25

In caso di traffico intenso, il conducente deve cambiare ripetutamente corsia cercando sempre quella più libera
Vera
Falsa

26

Marciando ad una velocità di 45 km/h in un secondo viene percorso circa 1 m
Vera
Falsa

27

Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro, frenare a fondo su strada scivolosa
Vera
Falsa

28

Sulla strada è vietato gareggiare in velocità
Vera
Falsa

29

In caso di forte vento laterale è opportuno uscire dalle gallerie ad alta velocità
Vera
Falsa

30

Può essere causa di incidente la sfortuna
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?