Home » Quiz patente AM per argomento » Comportamenti alla guida del ciclomotore

Comportamenti alla guida del ciclomotore

Quiz patente AM Comportamenti alla guida del ciclomotore


Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Alla guida di un ciclomotore è possibile trainare il ciclomotore in panne di un amico
Vera
Falsa

2

Conducendo per la prima volta un ciclomotore diverso da quello guidato abitualmente, è necessario tenere presente che non si conosce bene la reazione del veicolo alle diverse frenate
Vera
Falsa

3

Impennare con il ciclomotore non è vietato se la strada è libera
Vera
Falsa

4

Alla guida di un ciclomotore, si deve assolutamente evitare di alzarsi in piedi durante la guida
Vera
Falsa

5

Chi guida un ciclomotore deve guidare sempre al centro della strada, però senza superare la striscia di corsia
Vera
Falsa

6

Su strade a tre corsie per senso di marcia, durante la marcia normale, i ciclomotori devono percorrere la corsia di destra
Vera
Falsa

7

Guidando un ciclomotore di notte, è consigliabile indossare abiti scuri per essere più visibili
Vera
Falsa

8

Se si viaggia in gruppo con dei ciclomotori, bisogna non viaggiare affiancati nella stessa corsia
Vera
Falsa

9

Alla guida di un ciclomotore è vietato circolare sulle autostrade
Vera
Falsa

10

Percorrendo con un ciclomotore una strada diritta e priva di traffico si deve guidare in ogni caso con prudenza
Vera
Falsa

11

La patente AM è indispensabile solo se si vuole condurre un ciclomotore con a bordo un passeggero
Vera
Falsa

12

Conducendo per la prima volta un ciclomotore diverso da quello guidato abitualmente, è necessario tenere presente che non si è abituati alle diverse caratteristiche del nuovo veicolo
Vera
Falsa

13

Conducendo un ciclomotore bisogna sforzarsi di prevedere il comportamento degli altri utenti
Vera
Falsa

14

Per condurre un ciclomotore non è necessaria la patente AM, se si è titolari della patente A1
Vera
Falsa

15

Se si guida un quadriciclo leggero a motore e si è minorenni non è necessaria alcuna patente
Vera
Falsa

16

Per poter circolare con un ciclomotore occorre aver conseguito almeno la patente A1
Vera
Falsa

17

I conducenti di ciclomotori che, senza un valido motivo, procedono troppo lentamente, non devono segnalare l'intenzione di svoltare
Vera
Falsa

18

La corretta posizione di guida sul ciclomotore prevede che il conducente sia in piedi sulla pedana
Vera
Falsa

19

Quando si parcheggia un ciclomotore su una strada in discesa, si punta la sua ruota anteriore verso il marciapiede
Vera
Falsa

20

Conducendo per la prima volta un ciclomotore diverso da quello guidato abitualmente, è necessario tenere presente che è opportuno prendere confidenza con il mezzo in zone poco trafficate
Vera
Falsa

21

E' vietato sostare con i ciclomotori in prossimità o in corrispondenza dei segnali stradali, anche se perfettamente visibili
Vera
Falsa

22

La corretta posizione di guida sul ciclomotore prevede che il conducente sia ben seduto sulla sella, con le braccia leggermente piegate
Vera
Falsa

23

E' vietato sostare con i ciclomotori nelle corsie riservate ai mezzi pubblici
Vera
Falsa

24

Chi guida un ciclomotore deve dare di norma la precedenza negli incroci anche ai veicoli lenti, se provengono da destra
Vera
Falsa

25

Se, per un guasto, il ciclomotore è in panne, si può essere trainati solo da un altro ciclomotore
Vera
Falsa

26

Per poter circolare con un ciclomotore occorre portare con sé il certificato di assicurazione
Vera
Falsa

27

Se si viaggia in gruppo con dei ciclomotori, bisogna tenere presente che si può superare il limite di velocità
Vera
Falsa

28

Chi guida ciclomotori deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di assicurazione del veicolo
Vera
Falsa

29

Chi guida ciclomotori deve esibire, a richiesta degli agenti, il proprio codice fiscale
Vera
Falsa

30

Alla guida di un ciclomotore, in caso di pioggia si deve frenare con dolcezza per evitare di cadere
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
Come funziona l’esame pratico della patente AM

Come funziona l’esame pratico della patente AM

L’esame pratico della patente AM è la prova in cui il candidato dimostra, su strada e in manovra, di saper applicare concretamente le regole apprese durante lo studio teorico. Se l&rsqu

Come funziona l'esame teorico patente AM

Come funziona l’esame teorico della patente AM

L’esame teorico rappresenta il primo passo concreto per ottenere la patente AM, necessaria per guidare ciclomotori e quadricicli leggeri a partire dai 14 anni. Prepararsi con attenzione a ques

Requisiti e documenti necessari per ottenere la patente AM

Requisiti e documenti necessari per ottenere la patente AM

Ottenere la patente AM è il primo passo per guidare in sicurezza ciclomotori e quadricicli leggeri a partire dai 14 anni. Prima di affrontare esami e pratiche burocratiche, è fondament

Che cos’è la patente AM

Che cos’è la patente AM

La patente AM è la prima vera certificazione di guida che i giovani possono ottenere già a 14 anni.  La licenza AM  permette di condurre ciclomotori e quadricicli leggeri con

X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?