Accedi
Home
Quiz Patente B
Quiz patente per argomento
Statistiche
Quiz patente AM
Patente B
FAQ
Accedi
Home
»
Quiz patente AM per argomento
»
Comportamenti alla guida del ciclomotore
Comportamenti alla guida del ciclomotore
Quiz patente AM Comportamenti alla guida del ciclomotore
Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
Quando si sosta sulla strada con un ciclomotore è vietato lasciarlo sul marciapiede, salvo diversa segnalazione
2
I conducenti di ciclomotori non devono togliere la targhetta di identificazione del veicolo
3
Gareggiare in velocità con un altro ciclomotore è proibito anche se avviene su strade extraurbane poco trafficate
4
Con il ciclomotore ci si immette nella circolazione evitando brusche accelerate
5
Per poter circolare con un ciclomotore occorre portare con sé il certificato di circolazione
6
Alla guida di un ciclomotore è necessario guidare con prudenza
7
Se il veicolo che segue mantiene una distanza di sicurezza insufficiente dal ciclomotore che si sta conducendo, è obbligatorio accelerare per distanziare il veicolo che segue
8
Impennare con il ciclomotore non è vietato
9
Su strade a tre corsie per senso di marcia, durante la marcia normale, i ciclomotori devono percorrere la corsia di destra
10
Quando una strada è a tre corsie e a doppio senso, i ciclomotori possono circolare per file parallele
11
Impennare con il ciclomotore è pericoloso e può far perdere il controllo
12
Alla guida di un ciclomotore, si deve tenere il cellulare in mano durante la marcia
13
Percorrendo con un ciclomotore una strada diritta e priva di traffico si può prestare una attenzione minore perché non ci sono curve
14
Se si viaggia in gruppo con dei ciclomotori, bisogna tenere presente che si può superare il limite di velocità
15
Chi guida un ciclomotore deve guidare sempre al centro della strada, però senza superare la striscia di corsia
16
Chi guida ciclomotori deve esibire, a richiesta degli agenti, la patente AM o una patente di categoria superiore
17
Chi guida un ciclomotore deve dare di norma la precedenza negli incroci anche ai veicoli lenti, se provengono da destra
18
Guidando un ciclomotore di notte, è consigliabile indossare abiti scuri per essere più visibili
19
Guidando un ciclomotore occorre fare attenzione all'apertura improvvisa delle portiere dei veicoli
20
Quando si sosta sulla strada con un ciclomotore deve essere lasciato parallelo al marciapiede, salvo diversa segnalazione
21
I conducenti di ciclomotori che, senza un valido motivo, procedono troppo lentamente, non rappresentano intralcio per la circolazione
22
Se si è alla guida di un ciclomotore su una strada diritta e priva di traffico e un amico ci saluta, si può attraversare la strada per andargli incontro senza segnalare la manovra
23
I conducenti di ciclomotori possono reggere il manubrio con una sola mano se trasportano pacchi
24
Se, per un guasto, il ciclomotore è in panne, lo si può lasciare in strada, staccando però la targa
25
Quando si sosta sulla strada con un ciclomotore si deve spegnere il motore, anche se la sosta è di breve durata
26
E' vietato sostare con i ciclomotori sulle piste per biciclette
27
Percorrendo con un ciclomotore una strada diritta e priva di traffico ci si può guardare in giro, ammirando il panorama che ci circonda
28
Alla guida di un ciclomotore, in caso di pioggia, bisogna evitare di schizzare l'acqua sui pedoni
29
Se si è alla guida di un ciclomotore su una strada diritta e priva di traffico e un amico ci saluta, non bisogna distrarsi
30
Conducendo un ciclomotore l'uso di cuffie sonore migliora l'attenzione alla guida
QUIZ PATENTE AM
SCHEDE PER ARGOMENTO
STATISTICHE AM
X
Accedi
Recupera password
-
Non sei iscritto?