Home » Quiz patente AM per argomento » Educazione alla legalità

Educazione alla legalità

Quiz patente AM Educazione alla legalità


Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Su tutte le strade è vietato usare l'avvisatore acustico (clacson)
Vera
Falsa

2

Soccorrere un infortunato sulla strada è obbligatorio perché così si possono limitare gli effetti negativi dell'incidente
Vera
Falsa

3

Se vi sono feriti a seguito di un incidente stradale si deve chiamare subito i soccorsi e descrivere i danni riportati dalle persone ferite
Vera
Falsa

4

Soccorrere un infortunato sulla strada non è obbligatorio, anche per evitare di essere coinvolti
Vera
Falsa

5

Per limitare i consumi di carburante del ciclomotore è necessario curare la manutenzione del motore
Vera
Falsa

6

Per ridurre il rumore emesso dai ciclomotori è necessario far sostituire la marmitta deteriorata con altra di tipo approvato per lo stesso veicolo
Vera
Falsa

7

L'inquinamento atmosferico prodotto dai ciclomotori può essere ridotto utilizzando costantemente il motore ai massimi giri
Vera
Falsa

8

Dopo il cambio d'olio del motore, è opportuno bruciare l'olio esausto (usato)
Vera
Falsa

9

Dopo un incidente stradale senza danni alle persone occorre presentare in ogni caso denunzia al più vicino commissariato di polizia
Vera
Falsa

10

Relativamente all'uso degli specchietti retrovisori di un ciclomotore è bene sapere che devono essere mantenuti sempre efficienti e in buone condizioni
Vera
Falsa

11

La disattenzione e il mancato senso del pericolo possono essere causati da abuso di alcool
Vera
Falsa

12

La fatica fa reagire più prontamente
Vera
Falsa

13

Soccorrere un infortunato sulla strada è un obbligo previsto dal codice penale
Vera
Falsa

14

In caso di incidente, non si deve mai segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono se l'incidente è avvenuto in un centro abitato illuminato
Vera
Falsa

15

Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale quando l'altro conducente non dimostra di essere assicurato
Vera
Falsa

16

Se sulla strada si trovano degli oggetti pericolosi (bottiglie di vetro, sassi o pezzi di legno), occorre rimuoverli dalla strada, dopo essersi accertati che non sopraggiungano veicoli
Vera
Falsa

17

La responsabilità penale derivante da incidente stradale ricade sempre nei confronti del genitore, nel caso in cui il conducente sia minorenne
Vera
Falsa

18

Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei ciclomotori, il conducente deve mantenere in buono stato di manutenzione gli organi di alimentazione
Vera
Falsa

19

La responsabilità penale derivante da incidente stradale sorge qualora esso provochi lesioni gravi a persone
Vera
Falsa

20

Per limitare i consumi di carburante del ciclomotore si devono mantenere elevate velocità
Vera
Falsa

21

Soccorrere un infortunato sulla strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario
Vera
Falsa

22

Soccorrere un infortunato sulla strada è obbligatorio anche per dovere morale
Vera
Falsa

23

Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve, fra l'altro, usare il clacson nei centri abitati solo in caso di effettivo e immediato pericolo
Vera
Falsa

24

Il conducente del ciclomotore può trasportare fino a due passeggeri se il veicolo è idoneo
Vera
Falsa

25

L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto può provocare sonnolenza
Vera
Falsa

26

Se altri utenti della strada non ci danno la precedenza, occorre frenare e rinunciare al proprio diritto di precedenza
Vera
Falsa

27

In caso di incidente il soccorritore deve chiamare i soccorsi e rimanere fino all'arrivo degli agenti
Vera
Falsa

28

Il conducente del ciclomotore non deve trainare o farsi trainare
Vera
Falsa

29

Se altri utenti della strada non ci danno la precedenza, bisogna azionare il clacson per avvertirli, e passare comunque per primi
Vera
Falsa

30

In caso di incidente il soccorritore deve segnalare come meglio può l'incidente
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?