Home » Quiz patente AM per argomento » Educazione alla legalità

Educazione alla legalità

Quiz patente AM Educazione alla legalità


Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

L'uso di droghe, anche se fatto una sola volta, è pericoloso perché può modificare, anche temporaneamente, la percezione della realtà
Vera
Falsa

2

L'inquinamento atmosferico prodotto dai ciclomotori può essere ridotto utilizzando costantemente il motore ai massimi giri
Vera
Falsa

3

In caso di incidente, si deve segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono solamente se il traffico è bloccato a causa dell'incidente
Vera
Falsa

4

Su un ciclomotore, il carico trasportato non deve coprire i dispositivi di segnalazione visiva e la targa
Vera
Falsa

5

Dopo un incidente stradale senza danni alle persone occorre, se possibile, spostare il ciclomotore almeno sul margine destro della carreggiata
Vera
Falsa

6

Il conducente del ciclomotore deve sapere che l'assicurazione risarcirà sempre i danni subìti dal passeggero trasportato
Vera
Falsa

7

La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale è di ciascuno dei conducenti coinvolti, finché non sia dimostrato il contrario
Vera
Falsa

8

Se, guidando un ciclomotore, si urta un veicolo in sosta, occorre rintracciare il proprietario e lasciargli i propri dati
Vera
Falsa

9

Lo stato di ebbrezza durante la guida è vietato solo nel fine settimana
Vera
Falsa

10

La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale è a carico dell'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali
Vera
Falsa

11

Il conducente del ciclomotore non deve usare il casco se soffre di claustrofobia
Vera
Falsa

12

Se vi sono feriti a seguito di un incidente stradale si deve prestare aiuto solo se si è personalmente responsabili dell'incidente
Vera
Falsa

13

Su un ciclomotore, il carico trasportato non deve ostacolare l'azionamento dei comandi
Vera
Falsa

14

Soccorrere un infortunato sulla strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario
Vera
Falsa

15

La fatica non costituisce un grave pericolo durante la guida
Vera
Falsa

16

Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei ciclomotori il conducente deve marciare alle più elevate velocità permesse dal codice e dai segnali stradali
Vera
Falsa

17

Su tutte le strade è vietato usare l'avvisatore acustico (clacson)
Vera
Falsa

18

Se si avvicina un veicolo con luce blu lampeggiante accesa e sirena in funzione è necessario fermarsi solo se si è alla guida di un veicolo ingombrante
Vera
Falsa

19

Se si avvicina un veicolo con luce blu lampeggiante accesa e sirena in funzione è necessario non ostacolarne la marcia
Vera
Falsa

20

Se, guidando un ciclomotore, si urta un veicolo in sosta, è meglio allontanarsi subito per non farsi incolpare di danni maggiori
Vera
Falsa

21

La fatica fa reagire più prontamente
Vera
Falsa

22

In caso di incidente, non si deve mai segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono se l'incidente è avvenuto in un centro abitato illuminato
Vera
Falsa

23

L'inquinamento atmosferico prodotto dai ciclomotori può essere ridotto spegnendo il motore in caso di arresto prolungato
Vera
Falsa

24

L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto migliora la capacità visiva
Vera
Falsa

25

La sonnolenza provoca la riduzione della coscienza e della volontà
Vera
Falsa

26

Il conducente del ciclomotore non deve trainare o farsi trainare
Vera
Falsa

27

Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei ciclomotori, il conducente deve mantenere in buono stato di manutenzione gli organi di accensione
Vera
Falsa

28

Dopo un incidente stradale senza danni alle persone occorre, non potendo spostare il ciclomotore, segnalarne la presenza sulla strada
Vera
Falsa

29

Se su una strada si nota la presenza di un cedimento del fondo stradale o un tombino scoperchiato, occorre avvisare del possibile pericolo gli altri utenti
Vera
Falsa

30

La sonnolenza fa perdere il senso della propria velocità
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?