Accedi
Home
Quiz Patente B
Quiz patente per argomento
Statistiche
Quiz patente AM
Patente B
FAQ
Accedi
Home
»
Quiz patente AM per argomento
»
Educazione alla legalità
Educazione alla legalità
Quiz patente AM Educazione alla legalità
Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale sorge qualora si causi un danno a persone, animali o cose
2
Se su una strada si nota la presenza di un cedimento del fondo stradale o un tombino scoperchiato, occorre avvisare le autorità solo se si tratta di un tombino di gas, luce e acqua
3
L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto rende più lenti i riflessi
4
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei ciclomotori, il conducente deve mantenere in buono stato di manutenzione gli organi di accensione
5
Quando, ad un incrocio, al segnale di via libera il veicolo che sta davanti non riparte subito, è opportuno attendere pazientemente la ripresa della marcia
6
Su tutte le strade è vietato gettare dai veicoli in movimento qualsiasi cosa
7
Soccorrere un infortunato sulla strada non è obbligatorio, anche per evitare di essere coinvolti
8
Su tutte le strade è vietato dare la precedenza ai pedoni
9
La responsabilità penale derivante da incidente stradale sorge in caso di omicidio colposo
10
Se, conducendo un quadriciclo leggero a motore, si intralciano i veicoli che seguono, occorre ridurre la velocità e fermarsi per dare la possibilità ai veicoli che seguono di superare
11
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve, fra l'altro, evitare di frenare bruscamente provocando lo strisciamento dei pneumatici
12
Se su una strada si nota la presenza di un cedimento del fondo stradale o un tombino scoperchiato, occorre avvisare gli addetti alla manutenzione della strada
13
Se, guidando un ciclomotore, si urta un veicolo in sosta, non si ha alcuna responsabilità se si è minorenne
14
Se, conducendo un quadriciclo leggero a motore, si intralciano i veicoli che seguono, occorre permettere il sorpasso ai veicoli più veloci che seguono appena si sia giunti in un punto sicuro
15
L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto aumenta la capacità di concentrazione
16
L'inquinamento atmosferico prodotto dai ciclomotori può essere ridotto accelerando bruscamente con il ciclomotore sul cavalletto
17
La fatica si manifesta solo di notte
18
Il conducente del ciclomotore deve evitare la posizione sdraiata in avanti, anche se essa riduce la resistenza dell'aria
19
La sonnolenza aumenta la capacità di concentrazione
20
Per limitare i consumi di carburante del ciclomotore conviene mantenere il più possibile costante la velocità
21
In caso di incidente, si deve segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono per impedirne il passaggio nella zona pericolosa
22
Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale quando vi sono lesioni alle persone
23
Quando, ad un incrocio, al segnale di via libera il veicolo che sta davanti non riparte subito, è opportuno evitare di strombazzare
24
Relativamente all'uso degli specchietti retrovisori di un ciclomotore è bene sapere che devono essere fissati e regolati correttamente
25
Pur essendo accesa la luce verde del semaforo, non bisogna impegnare l'incrocio quando si trova il segnale di STOP
26
L'assunzione di stupefacenti influisce sulla guida perché la rende più sicura
27
Se altri utenti della strada non ci danno la precedenza, bisogna azionare il clacson per avvertirli, e passare comunque per primi
28
Lo stato di ebbrezza durante la guida è consentito in assenza di passeggero
29
La responsabilità penale derivante da incidente stradale sorge in ogni caso in cui sia violato il codice della strada
30
L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto annulla la stanchezza
QUIZ PATENTE AM
SCHEDE PER ARGOMENTO
STATISTICHE AM
X
Accedi
Recupera password
-
Non sei iscritto?