Accedi
Home
Quiz Patente B
Quiz patente per argomento
Statistiche
Quiz patente AM
Accedi
Home
»
Quiz patente AM per argomento
»
Educazione alla legalità
Educazione alla legalità
Quiz patente AM Educazione alla legalità
Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
L'uso di droghe, anche se fatto una sola volta, è pericoloso perché aumenta la capacità di giudizio e il senso di sicurezza
2
In caso di incidente, si deve segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono solamente se il traffico è bloccato a causa dell'incidente
3
La responsabilità penale derivante da incidente stradale sorge in ogni caso in cui sia violato il codice della strada
4
In caso di incidente, si deve segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono solo in caso di nebbia
5
L'inquinamento atmosferico prodotto dai ciclomotori può essere ridotto limitando i consumi di carburante
6
L'uso di droghe, anche se fatto una sola volta, è pericoloso perché si incorre nel fermo amministrativo del veicolo
7
In caso di incidente, si deve segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono per proteggere un ferito che non si possa spostare dalla strada
8
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei ciclomotori, il conducente deve mantenere in buono stato di manutenzione gli organi di accensione
9
Dopo il cambio d'olio del motore, l'olio esausto (usato) può essere scaricato nei tombini della fognatura, purché mescolato a solvente
10
Se si avvicina un veicolo con luce blu lampeggiante accesa e sirena in funzione è necessario dargli la precedenza
11
Relativamente all'uso degli specchietti retrovisori di un ciclomotore è bene sapere che devono essere mantenuti sempre efficienti e in buone condizioni
12
La fatica fa reagire più prontamente
13
Soccorrere un infortunato sulla strada è un obbligo previsto dal codice penale
14
Lo stato di ebbrezza durante la guida può essere accertato con alcooltest, al quale è obbligatorio sottoporsi
15
La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale è esclusa per danni di lieve entità
16
Gli effetti dell'alcool sul sistema nervoso vengono amplificati se si beve a stomaco vuoto
17
La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose
18
L'uso di droghe, anche se fatto una sola volta, è pericoloso perché può causare disturbi dell'attenzione e della concentrazione
19
La responsabilità penale derivante da incidente stradale ricade sempre nei confronti del genitore, nel caso in cui il conducente sia minorenne
20
Se vi sono feriti a seguito di un incidente stradale si deve avvertire rapidamente il 112, il 113 o il 118
21
La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale sorge qualora si causi un danno a persone, animali o cose
22
Dopo un incidente stradale senza danni alle persone occorre coprire il ciclomotore con un telo di plastica
23
Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale quando non ci siano altri testimoni
24
Se altri utenti della strada non ci danno la precedenza perché siamo noi a doverlo fare, non vi è l'obbligo di usare prudenza
25
Se, conducendo un quadriciclo leggero a motore, si intralciano i veicoli che seguono, occorre permettere il sorpasso ai veicoli più veloci che seguono appena si sia giunti in un punto sicuro
26
La responsabilità penale derivante da incidente stradale sorge in caso di omicidio colposo
27
Se, conducendo un quadriciclo leggero a motore, si intralciano i veicoli che seguono, occorre invertire il senso di marcia
28
Se su una strada si nota la presenza di un cedimento del fondo stradale o un tombino scoperchiato, occorre calarsi all'interno del tombino per verificare l'eventuale presenza di operai
29
La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale è a carico dell'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali
30
Se su una strada si nota la presenza di un cedimento del fondo stradale o un tombino scoperchiato, occorre spostarsi dalla zona cedevole, invadendo la corsia destinata al senso opposto
QUIZ PATENTE AM
SCHEDE PER ARGOMENTO
STATISTICHE AM
X
Accedi
Recupera password
-
Non sei iscritto?