Accedi
Home
Quiz Patente B
Quiz patente per argomento
Statistiche
Quiz patente AM
Patente B
FAQ
Accedi
Home
»
Quiz patente AM per argomento
»
Educazione alla legalità
Educazione alla legalità
Quiz patente AM Educazione alla legalità
Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
Su tutte le strade è vietato depositare rifiuti
2
La disattenzione e il mancato senso del pericolo possono essere causati da uso di sonniferi
3
L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto può provocare sonnolenza
4
Su un ciclomotore, il carico trasportato non deve strisciare a terra nelle curve
5
La responsabilità penale derivante da incidente stradale sorge qualora esso provochi lesioni gravi a persone
6
Se su una strada si nota la presenza di un cedimento del fondo stradale o un tombino scoperchiato, occorre spostarsi dalla zona cedevole, invadendo la corsia destinata al senso opposto
7
Se altri utenti della strada non ci danno la precedenza, bisogna azionare il clacson per avvertirli, e passare comunque per primi
8
Soccorrere un infortunato sulla strada non è obbligatorio, anche per evitare di essere coinvolti
9
Soccorrere un infortunato sulla strada non è obbligatorio
10
Dopo il cambio d'olio del motore, l'olio esausto (usato) va diluito con acqua, prima di essere smaltito
11
Se, guidando un ciclomotore, si urta un veicolo in sosta, si ha l'obbligo di risarcire il danno
12
Dopo il cambio d'olio del motore, l'olio esausto (usato) non deve essere disperso nel terreno o nell'acqua
13
La disattenzione e il mancato senso del pericolo possono essere causati dall'uso di spezie alimentari
14
La fatica provoca indebolimento temporaneo delle facoltà fisiche e mentali
15
In caso di incidente, non si deve mai segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono se l'incidente è avvenuto in un centro abitato illuminato
16
Se, guidando un ciclomotore, si è coinvolti in un incidente senza feriti, si può andare subito a casa ad avvisare i genitori
17
Su un ciclomotore, il carico trasportato deve essere saldamente fissato, in modo da non comportare pericolo durante la guida
18
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve, fra l'altro, mantenere il motore acceso durante le fermate per esigenze del traffico, accelerando ripetutamente
19
Relativamente all'uso degli specchietti retrovisori di un ciclomotore è bene sapere che si possono utilizzare anche quelli non omologati
20
Se, guidando un ciclomotore, si è coinvolti in un incidente senza feriti, non bisogna mai perdere la calma
21
La fatica provoca incertezza nella valutazione della distanza
22
L'assunzione di stupefacenti influisce sulla guida perché altera i riflessi e la coordinazione dei movimenti
23
L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto annulla la stanchezza
24
La fatica non costituisce un grave pericolo durante la guida
25
Soccorrere un infortunato sulla strada è obbligatorio perché così si possono limitare gli effetti negativi dell'incidente
26
La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale è a carico dell'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali
27
Lo stato di ebbrezza durante la guida provoca pericolo grave per la circolazione
28
Se, guidando un ciclomotore, si è coinvolti in un incidente senza feriti, se si è minorenni si può andare via subito
29
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve, fra l'altro, far controllare che il dispositivo silenziatore funzioni bene e sia di tipo approvato
30
La responsabilità penale derivante da incidente stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal codice penale
QUIZ PATENTE AM
SCHEDE PER ARGOMENTO
STATISTICHE AM
X
Accedi
Recupera password
-
Non sei iscritto?