Mondopatente
Registrati
Accedi
Navigation
Home
Quiz Patente B
Quiz patente per argomento
Statistiche
Quiz patente AM
Home
»
Quiz Patente AM per argomento
Quiz patente AM per argomento
Quiz patente AM Educazione alla legalità
Educazione alla legalità
Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
Se sulla strada si trovano degli oggetti pericolosi (bottiglie di vetro, sassi o pezzi di legno), occorre rimuoverli dalla strada, dopo essersi accertati che non sopraggiungano veicoli
2
Se altri utenti della strada non ci danno la precedenza perché siamo noi a doverlo fare, non vi è l'obbligo di usare prudenza
3
Se, conducendo un quadriciclo leggero a motore, si intralciano i veicoli che seguono, occorre fermarsi appena possibile per far defluire il traffico retrostante
4
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei ciclomotori, il conducente deve mantenere in buono stato di manutenzione gli organi di accensione
5
Per limitare i consumi di carburante del ciclomotore conviene mantenere il più possibile costante la velocità
6
Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale se vi sono feriti
7
Se altri utenti della strada non ci danno la precedenza, bisogna azionare il clacson per avvertirli, e passare comunque per primi
8
Se si avvicina un veicolo con luce blu lampeggiante accesa e sirena in funzione è necessario dargli la precedenza
9
La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale sorge qualora si causi un danno a persone, animali o cose
10
Se su una strada si nota la presenza di un cedimento del fondo stradale o un tombino scoperchiato, occorre calarsi all'interno del tombino per verificare l'eventuale presenza di operai
11
Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale quando vi sono lesioni alle persone
12
Su tutte le strade è vietato usare l'avvisatore acustico (clacson)
13
Il conducente del ciclomotore deve denunciare entro 48 ore lo smarrimento o il furto della targa
14
La responsabilità penale derivante da incidente stradale è esclusa quando si sia prestato soccorso alla vittima
15
Su tutte le strade è vietato gettare dai veicoli in movimento qualsiasi cosa
16
Se, guidando un ciclomotore, si urta un veicolo in sosta, occorre rintracciare il proprietario e lasciargli i propri dati
17
Se sulla strada si trovano degli oggetti pericolosi (bottiglie di vetro, sassi o pezzi di legno), occorre trascinarli fuori dalla strada, ma solo nelle ore notturne
18
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve, fra l'altro, evitare di frenare bruscamente provocando lo strisciamento dei pneumatici
19
Se sulla strada si trovano degli oggetti pericolosi (bottiglie di vetro, sassi o pezzi di legno), occorre prevedere il possibile rischio di cadere, passandovi sopra con la ruota del ciclomotore
20
La disattenzione e il mancato senso del pericolo possono essere causati da abuso di alcool
21
Dopo il cambio d'olio del motore, l'olio esausto (usato) va diluito con acqua, prima di essere smaltito
22
La responsabilità penale derivante da incidente stradale ricade sempre nei confronti del genitore, nel caso in cui il conducente sia minorenne
23
Pur essendo accesa la luce verde del semaforo, non bisogna impegnare l'incrocio quando il vigile indica di fermarsi
24
La responsabilità penale derivante da incidente stradale è di chi ha causato l'incidente
25
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei ciclomotori il conducente deve sostituire il filtro dell'aria nei tempi suggeriti dalla casa costruttrice del veicolo
26
Se, conducendo un quadriciclo leggero a motore, si intralciano i veicoli che seguono, occorre portarsi al centro della strada
27
In caso di incidente il soccorritore deve chiamare i soccorsi e rimanere fino all'arrivo degli agenti
28
L'assunzione di stupefacenti influisce sulla guida perché migliora la capacità visiva
29
La fatica si manifesta solo di notte
30
Soccorrere un infortunato sulla strada non è obbligatorio, anche per evitare di essere coinvolti
NUOVA SCHEDA
ARGOMENTI
QUIZ PATENTE AM
STATISTICHE AM
Scarica l'app per Android