Accedi
Home
Quiz Patente B
Quiz patente per argomento
Statistiche
Quiz patente AM
Accedi
Home
»
Quiz patente AM per argomento
»
Educazione alla legalità
Educazione alla legalità
Quiz patente AM Educazione alla legalità
Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
Per limitare i consumi di carburante del ciclomotore conviene ridurre il numero e l'intensità delle accelerazioni
2
Su tutte le strade è vietato dare la precedenza ai pedoni
3
Dopo un incidente stradale senza danni alle persone occorre, se possibile, spostare il ciclomotore almeno sul margine destro della carreggiata
4
Il conducente del ciclomotore non deve usare il casco se soffre di claustrofobia
5
Se, guidando un ciclomotore, si urta un veicolo in sosta, non si ha alcuna responsabilità se si è minorenne
6
La disattenzione e il mancato senso del pericolo possono essere causati dall'uso di bevande analcoliche molto gasate
7
L'assunzione di stupefacenti influisce sulla guida perché migliora la capacità visiva
8
Gli effetti dell'alcool sul sistema nervoso vengono amplificati se subito dopo l'assunzione si beve un bicchiere d'acqua molto fredda
9
Se, guidando un ciclomotore, si urta un veicolo in sosta, bisogna fare in modo di lasciare i propri dati
10
La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale consiste nell'obbligo di assistere gli eventuali feriti
11
Per ridurre il rumore emesso dai ciclomotori è necessario far verificare che il dispositivo silenziatore funzioni bene e sia di tipo approvato
12
Pur essendo accesa la luce verde del semaforo, non bisogna impegnare l'incrocio quando dal senso opposto giunge un veicolo con il dispositivo a luce gialla lampeggiante
13
In caso di incidente il soccorritore deve somministrare farmaci
14
Quando, ad un incrocio, al segnale di via libera il veicolo che sta davanti non riparte subito, è opportuno attendere pazientemente la ripresa della marcia
15
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei ciclomotori il conducente deve ridurre la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
16
La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose
17
Lo stato di ebbrezza durante la guida è vietato solo nel fine settimana
18
Se su una strada si nota la presenza di un cedimento del fondo stradale o un tombino scoperchiato, occorre avvisare le autorità solo se si tratta di un tombino di gas, luce e acqua
19
Se, guidando un ciclomotore, si urta un veicolo in sosta, occorre rintracciare il proprietario e lasciargli i propri dati
20
Se, guidando un ciclomotore, si è coinvolti in un incidente senza feriti, si può andare subito a casa ad avvisare i genitori
21
Gli effetti dell'alcool sul sistema nervoso vengono amplificati se si beve a stomaco vuoto
22
L'inquinamento atmosferico prodotto dai ciclomotori può essere ridotto spegnendo il motore in caso di arresto prolungato
23
L'inquinamento atmosferico prodotto dai ciclomotori può essere ridotto utilizzando costantemente il motore ai massimi giri
24
Se su una strada si nota la presenza di un cedimento del fondo stradale o un tombino scoperchiato, occorre ridurre la velocità del veicolo che si conduce
25
Lo stato di ebbrezza durante la guida è punito con l'arresto e con il pagamento di una somma in denaro
26
Soccorrere un infortunato sulla strada è un obbligo previsto dal codice penale
27
L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto annulla la stanchezza
28
Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale quando non ci siano altri testimoni
29
La sonnolenza aumenta la capacità di concentrazione
30
In caso di incidente il soccorritore deve chiamare i soccorsi e rimanere fino all'arrivo degli agenti
QUIZ PATENTE AM
SCHEDE PER ARGOMENTO
STATISTICHE AM
X
Accedi
Recupera password
-
Non sei iscritto?