Home » Quiz patente AM per argomento » Segnali di indicazione. Segnali complementari e di cantiere. Pannelli integrativi dei segnali. Segnali luminosi (semafori). Segnaletica orizzontale

Segnali di indicazione. Segnali complementari e di cantiere. Pannelli integrativi dei segnali. Segnali luminosi (semafori). Segnaletica orizzontale

Quiz patente AM Segnali di indicazione. Segnali complementari e di cantiere. Pannelli integrativi dei segnali. Segnali luminosi (semafori). Segnaletica orizzontale


Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Il segnale raffigurato indica un senso unico alternato
Vera
Falsa

2

Il pannello integrativo raffigurato segnala un tratto di strada scivoloso in caso di pioggia
Vera
Falsa

3

La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale mostrata in figura, indica il punto in cui i conducenti debbono fermarsi per effetto di una segnalazione di arresto
Vera
Falsa

4

Il delineatore raffigurato delimita un cantiere stradale
Vera
Falsa

5

In un incrocio regolato dal semaforo, la luce rossa accesa permette di svoltare a destra con prudenza
Vera
Falsa

6

Incontrando il semaforo a tre luci di figura, è permesso il passaggio quando è acceso il giallo lampeggiante, usando però la massima prudenza e rallentando
Vera
Falsa

7

Il pannello integrativo raffigurato segnala un tratto di strada pericoloso per la presenza di venti laterali
Vera
Falsa

8

La segnaletica orizzontale raffigurata vieta la sosta da 15 m prima a 15 m dopo i suoi limiti
Vera
Falsa

9

Il dispositivo raffigurato quando lampeggia alternativamente invita ad attraversare rapidamente il passaggio a livello
Vera
Falsa

10

Le frecce direzionali raffigurate, segnate sulla carreggiata, segnalano le direzioni permesse
Vera
Falsa

11

Ciascuno dei pannelli integrativi raffigurati, posto sotto il segnale CADUTA MASSI, indica il punto d'inizio del pericolo
Vera
Falsa

12

Il segnale raffigurato invita ad usare prudenza perché possiamo trovare ciclisti che attraversano la carreggiata
Vera
Falsa

13

Le zebrature sulla pavimentazione stradale bianche e oblique indicano un'isola di traffico
Vera
Falsa

14

La striscia bianca continua raffigurata, nelle strade a doppio senso, permette l'inversione di marcia
Vera
Falsa

15

Quando, su una strada a doppio senso di circolazione, è presente la segnaletica raffigurata, è possibile sorpassare anche in curva, ma solo in città
Vera
Falsa

16

Il delineatore raffigurato è usato per segnalare l'andamento di particolari curve
Vera
Falsa

17

La segnaletica orizzontale raffigurata vieta la sosta anche nelle parti con striscia gialla a zig zag
Vera
Falsa

18

Il pannello integrativo raffigurato può indicare che, in caso di violenti acquazzoni, la strada si può allagare
Vera
Falsa

19

Il pannello integrativo mostrato in figura A, indica i giorni del mese in cui è valido il segnale sotto cui è posto
Vera
Falsa

20

I segni gialli e neri raffigurati indicano tratti di strada lungo i quali la sosta è vietata
Vera
Falsa

21

Le frecce direzionali raffigurate, segnate sulla carreggiata, comprendono la sola freccia diritta quando è possibile svoltare anche a destra e sinistra
Vera
Falsa

22

Il segnale raffigurato indica riduzione da due a una corsia di marcia
Vera
Falsa

23

La segnaletica orizzontale raffigurata, indica un attraversamento pedonale
Vera
Falsa

24

Il segnale raffigurato indica corsia di destra chiusa per lavori in corso
Vera
Falsa

25

Le strisce bianche longitudinali tratteggiate consentono l'inversione di marcia, purché in condizioni di sicurezza
Vera
Falsa

26

Le strisce lungo l'asse della carreggiata possono essere integrate o sostituite con una serie di chiodi o catadiottri, se tratteggiate
Vera
Falsa

27

Il segnale raffigurato indica la fine di un doppio senso di circolazione
Vera
Falsa

28

Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada riservata alla circolazione dei veicoli a motore
Vera
Falsa

29

La doppia striscia longitudinale continua raffigurata può essere superata, sempre che siano rispettate tutte le altre norme di circolazione
Vera
Falsa

30

Il segnale raffigurato indica l'inizio dell'area dove possono circolare solo particolari categorie di veicoli
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?