Home » Quiz patente AM per argomento » Segnali di indicazione. Segnali complementari e di cantiere. Pannelli integrativi dei segnali. Segnali luminosi (semafori). Segnaletica orizzontale

Segnali di indicazione. Segnali complementari e di cantiere. Pannelli integrativi dei segnali. Segnali luminosi (semafori). Segnaletica orizzontale

Quiz patente AM Segnali di indicazione. Segnali complementari e di cantiere. Pannelli integrativi dei segnali. Segnali luminosi (semafori). Segnaletica orizzontale


Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

La segnaletica raffigurata delimita un attraversamento ciclabile
Vera
Falsa

2

E' possibile trovare una luce circolare gialla lampeggiante nei semafori, per indicare di fermarsi sempre all'incrocio
Vera
Falsa

3

Il delineatore raffigurato invita il conducente ad affrontare la curva con particolare attenzione
Vera
Falsa

4

La striscia bianca discontinua raffigurata può essere oltrepassata
Vera
Falsa

5

Il pannello integrativo raffigurato preavvisa un tratto di strada con elevata probabilità di provocare incidenti
Vera
Falsa

6

Il pannello integrativo raffigurato indica una strada di notevole pericolosità
Vera
Falsa

7

Quando il semaforo emette luce verde nella nostra direzione possiamo attraversare l'incrocio, usando comunque prudenza
Vera
Falsa

8

Il pannello integrativo raffigurato preavvisa la presenza di un'officina
Vera
Falsa

9

Il pannello integrativo raffigurato consiglia, dove possibile, la scelta di un percorso alternativo
Vera
Falsa

10

Nei semafori raffigurati le frecce accese indicano, se rosse, di svoltare a destra ma con prudenza
Vera
Falsa

11

Ciascuno dei pannelli integrativi raffigurati indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso
Vera
Falsa

12

La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale mostrata in figura, indica il punto in cui bisogna fermarsi ad un incrocio regolato da semaforo con luce rossa
Vera
Falsa

13

Il segnale raffigurato indica l'obbligo di svolta a destra
Vera
Falsa

14

Il pannello integrativo raffigurato indica da che ora a che ora vale la prescrizione nei giorni lavorativi
Vera
Falsa

15

La segnaletica orizzontale raffigurata, indica un attraversamento ciclabile
Vera
Falsa

16

Ciascuno dei pannelli integrativi raffigurati indica la distanza di sicurezza da mantenere tra due veicoli
Vera
Falsa

17

Ciascuno dei pannelli integrativi raffigurati ,posto sotto il segnale LAVORI, indica la fine del cantiere stradale
Vera
Falsa

18

Le frecce direzionali raffigurate, segnate sulla carreggiata, invitano i conducenti a occupare la corsia con freccia rivolta verso la direzione da seguire
Vera
Falsa

19

Ciascuno dei segnali raffigurati indica l'obbligo di svoltare nel senso della freccia
Vera
Falsa

20

Il pannello integrativo mostrato in figura B, posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA, indica la fascia oraria di validità del divieto
Vera
Falsa

21

Quando, su una strada a doppio senso di circolazione, è presente la segnaletica raffigurata, è possibile sorpassare anche in curva, ma solo in città
Vera
Falsa

22

E' possibile trovare una luce circolare gialla lampeggiante in punti pericolosi della strada, che invita a rallentare
Vera
Falsa

23

Incontrando il semaforo a tre luci di figura, è permesso il passaggio quando, pur essendo acceso la luce rossa, non sopraggiungano altri veicoli
Vera
Falsa

24

Il delineatore raffigurato è usato per segnalare l'andamento di particolari curve
Vera
Falsa

25

Ciascuno dei pannelli integrativi raffigurati indica la distanza tra il segnale di pericolo sotto cui è posto ed il punto d'inizio del pericolo
Vera
Falsa

26

Il pannello integrativo raffigurato indica che il segnale posto sopra vale nei giorni festivi e durante le ore indicate
Vera
Falsa

27

La segnaletica orizzontale raffigurata indica un passaggio a livello a 150 m
Vera
Falsa

28

Ciascuno dei pannelli integrativi raffigurati, posto sotto il segnale DIVIETO DI TRANSITO, indica la corsia consigliata
Vera
Falsa

29

Il pannello integrativo raffigurato segnala un tratto di strada pericoloso per la presenza di venti laterali
Vera
Falsa

30

Il pannello integrativo raffigurato può indicare, nelle località di montagna, la presenza di laghi naturali
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
Come funziona l’esame pratico della patente AM

Come funziona l’esame pratico della patente AM

L’esame pratico della patente AM è la prova in cui il candidato dimostra, su strada e in manovra, di saper applicare concretamente le regole apprese durante lo studio teorico. Se l&rsqu

Come funziona l'esame teorico patente AM

Come funziona l’esame teorico della patente AM

L’esame teorico rappresenta il primo passo concreto per ottenere la patente AM, necessaria per guidare ciclomotori e quadricicli leggeri a partire dai 14 anni. Prepararsi con attenzione a ques

Requisiti e documenti necessari per ottenere la patente AM

Requisiti e documenti necessari per ottenere la patente AM

Ottenere la patente AM è il primo passo per guidare in sicurezza ciclomotori e quadricicli leggeri a partire dai 14 anni. Prima di affrontare esami e pratiche burocratiche, è fondament

Che cos’è la patente AM

Che cos’è la patente AM

La patente AM è la prima vera certificazione di guida che i giovani possono ottenere già a 14 anni.  La licenza AM  permette di condurre ciclomotori e quadricicli leggeri con

X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?