Home » Schede per Argomento

Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Quiz patente B Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2023


Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Ogni anno l'impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l'attestato di rischio
Vera
Falsa

2

Durante la guida il conducente deve prestare attenzione, sia a gli utenti che si trovano davanti al proprio veicolo, sia a coloro che si trovano ai bordi della strada
Vera
Falsa

3

Il rispetto delle norme di circolazione è importante quando il traffico è molto intenso, ma non quando si è in condizioni di circolazione scorrevole
Vera
Falsa

4

La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti
Vera
Falsa

5

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente
Vera
Falsa

6

Il rispetto della posizione sulla carreggiata è una norma secondaria che può, se del caso, non essere osservata
Vera
Falsa

7

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione
Vera
Falsa

8

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revoca della patente di guida
Vera
Falsa

9

Bere un liquore ad alta gradazione alcolica permette di migliorare l’attenzione dopo circa 10 minuti dall'ingestione
Vera
Falsa

10

La formula assicurativa "bonus malus" non si applica per i motocicli
Vera
Falsa

11

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è indipendente dalla responsabilità penale e dalla responsabilità amministrativa
Vera
Falsa

12

Il comportamento degli altri utenti della strada è ininfluente per una guida sicura
Vera
Falsa

13

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categoria inferiore
Vera
Falsa

14

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da causa di forza maggiore
Vera
Falsa

15

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera dall'obbligo se risarcisce il danneggiato
Vera
Falsa

16

Distrarsi alla guida può causare incidenti stradali che possono comportare gravi conseguenze
Vera
Falsa

17

Sintonizzare manualmente l'autoradio non comporta perdita di attenzione alla strada, perché è un compito che si è abituati a svolgere
Vera
Falsa

18

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal Codice Penale
Vera
Falsa

19

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando si sia prestato soccorso alla vittima
Vera
Falsa

20

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa in caso di morte del danneggiato
Vera
Falsa

21

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali
Vera
Falsa

22

Durante la guida, qualora il conducente ritenga non vi sia pericolo imminente, può comporre un numero di telefono con il cellulare, senza fermarsi
Vera
Falsa

23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in tutti i casi di danni alle persone o alle cose
Vera
Falsa

24

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti dai terzi trasportati se il veicolo è autorizzato al trasporto di persone
Vera
Falsa

25

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico
Vera
Falsa

26

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto non sia considerato un reato
Vera
Falsa

27

Il conducente può non tenere conto del comportamento degli altri utenti della strada, se questi ultimi non rispettano le regole del codice della strada
Vera
Falsa

28

Utilizzare il cellulare alla guida è pericoloso perché riduce l'attenzione alla strada
Vera
Falsa

29

Gli specchi retrovisori devono essere regolati mentre il veicolo è in movimento
Vera
Falsa

30

I nostri sensi riescono a cogliere tutti gli stimoli presenti nell'ambiente
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI QUIZ PATENTE B STATISTICHE