Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente B Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate
Vera
Falsa

2

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio
Vera
Falsa

3

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia
Vera
Falsa

4

L'uso del casco è obbligatorio su qualunque quadriciclo a motore
Vera
Falsa

5

Il postino, durante l'attività lavorativa, non ha l'obbligo di agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

6

Il casco deve essere di taglia corretta
Vera
Falsa

7

I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta
Vera
Falsa

8

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento
Vera
Falsa

9

Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta
Vera
Falsa

10

Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento
Vera
Falsa

11

Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo
Vera
Falsa

12

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani
Vera
Falsa

13

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag
Vera
Falsa

14

Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo
Vera
Falsa

15

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag
Vera
Falsa

16

Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
Vera
Falsa

17

Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri
Vera
Falsa

18

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
Vera
Falsa

19

Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

20

L'airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani
Vera
Falsa

21

Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga
Vera
Falsa

22

Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera
Vera
Falsa

23

L'airbag può essere talvolta disattivabile
Vera
Falsa

24

I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti
Vera
Falsa

25

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri
Vera
Falsa

26

L'airbag deve essere gonfiato periodicamente per verificarne l'efficienza
Vera
Falsa

27

I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione
Vera
Falsa

28

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente
Vera
Falsa

29

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri siano proiettati all'esterno della autovettura in caso di urto violento
Vera
Falsa

30

La visiera del casco deve essere sostituita se rigata o danneggiata
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?