Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente B Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali
Vera
Falsa

2

Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera
Vera
Falsa

3

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati
Vera
Falsa

4

Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza
Vera
Falsa

5

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento
Vera
Falsa

6

Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull'asfalto in caso di caduta
Vera
Falsa

7

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio
Vera
Falsa

8

Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

9

La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle
Vera
Falsa

10

Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore
Vera
Falsa

11

Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate
Vera
Falsa

12

L'uso del casco è obbligatorio su qualunque quadriciclo a motore
Vera
Falsa

13

I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote
Vera
Falsa

14

Il casco non deve essere pulito con benzina
Vera
Falsa

15

L'airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

16

Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga
Vera
Falsa

17

Gli stivali ad uso motociclistico hanno la suola in acciaio
Vera
Falsa

18

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni
Vera
Falsa

19

L'airbag si gonfia in pochi millisecondi
Vera
Falsa

20

I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso
Vera
Falsa

21

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h
Vera
Falsa

22

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e mantenute sempre efficienti
Vera
Falsa

23

Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica
Vera
Falsa

24

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h
Vera
Falsa

25

Le persone obese possono utilizzare appositi strumenti che evitano che la cintura di sicurezza stia aderente al corpo
Vera
Falsa

26

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente
Vera
Falsa

27

Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti
Vera
Falsa

28

I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL
Vera
Falsa

29

Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
Vera
Falsa

30

Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?