Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente B Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag
Vera
Falsa

2

L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento
Vera
Falsa

3

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento
Vera
Falsa

4

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale
Vera
Falsa

5

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)
Vera
Falsa

6

I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso
Vera
Falsa

7

Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

8

Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

9

Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)
Vera
Falsa

10

Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia
Vera
Falsa

11

L'airbag si gonfia in pochi secondi
Vera
Falsa

12

L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero
Vera
Falsa

13

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture
Vera
Falsa

14

Non è obbligatorio, ma è consigliato, indossare le cinture di sicurezza se si occupano i posti posteriori di una autovettura
Vera
Falsa

15

L'uso del casco è obbligatorio su qualunque quadriciclo a motore
Vera
Falsa

16

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia
Vera
Falsa

17

Le calzature omologate per l'uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta
Vera
Falsa

18

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente
Vera
Falsa

19

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e mantenute sempre efficienti
Vera
Falsa

20

Il casco non deve essere pulito con solventi
Vera
Falsa

21

Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica
Vera
Falsa

22

L'airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte
Vera
Falsa

23

Se un'autovettura è munita di airbag, è possibile trasportare bambini sul sedile anteriore assicurati ad idoneo seggiolino solo se il veicolo è dotato di comando per disattivare l'airbag stesso
Vera
Falsa

24

L'airbag deve essere gonfiato periodicamente per verificarne l'efficienza
Vera
Falsa

25

L'airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza
Vera
Falsa

26

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani
Vera
Falsa

27

Le giacche ad uso motociclistico, per essere omologate devono essere unicamente di colore nero
Vera
Falsa

28

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Vera
Falsa

29

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
Vera
Falsa

30

Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?