Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente B Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

L'airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte
Vera
Falsa

2

Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

3

Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

4

I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta
Vera
Falsa

5

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani
Vera
Falsa

6

La visiera del casco peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile
Vera
Falsa

7

Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento
Vera
Falsa

8

I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso
Vera
Falsa

9

Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida
Vera
Falsa

10

I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza
Vera
Falsa

11

Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera
Vera
Falsa

12

Il casco conserva invariate le sue caratteristiche protettive per periodi lunghissimi, di oltre venti anni
Vera
Falsa

13

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato
Vera
Falsa

14

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente
Vera
Falsa

15

Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani
Vera
Falsa

16

I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL
Vera
Falsa

17

Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente
Vera
Falsa

18

L'airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

19

Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri
Vera
Falsa

20

Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali
Vera
Falsa

21

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale
Vera
Falsa

22

Il casco non deve essere pulito con solventi
Vera
Falsa

23

Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana
Vera
Falsa

24

Il casco non deve essere pulito con benzina
Vera
Falsa

25

L'airbag può essere talvolta disattivabile
Vera
Falsa

26

La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi
Vera
Falsa

27

Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"
Vera
Falsa

28

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Vera
Falsa

29

Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull'asfalto in caso di caduta
Vera
Falsa

30

L'airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande

FAQ Patente B: le domande più frequenti sull’iter e gli esami

In questa sezione trovi le risposte alle domande che più spesso riceviamo su iter, esami, foglio rosa e costi per conseguire la Patente B. Tutte le informazioni sono aggiornate al 2025 secondo

Costi e tempi patente B

Costi e tempi per la Patente B: scuola guida o privatista, quanto spendi davvero

La domanda più comune di chi vuole prendere la patente B è semplice: quanto costa e quanto tempo serve? In realtà dipende dal percorso scelto — autoscuola o privatista &md

Errori comuni nei quiz patente b

Errori comuni nei quiz Patente B: tranelli, esempi e come evitarli

I quiz della Patente B sembrano facili, ma cadere nei tranelli è un attimo. Qui trovi gli errori più frequenti con esempi rapidi e una strategia pratica per evitarli, collegata ai nost

Metodo di studio patente B

Metodo di studio & simulazioni Patente B

Vuoi arrivare all’esame di teoria sicuro e senza ansia? Qui trovi un metodo semplice che alterna quiz per argomento, simulazioni a tempo e correzione mirata degli errori. In più, un pia

X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?