Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente B Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
Vera
Falsa

2

Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna
Vera
Falsa

3

I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione
Vera
Falsa

4

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia
Vera
Falsa

5

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni
Vera
Falsa

6

Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

7

L'airbag si gonfia in pochi secondi
Vera
Falsa

8

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l'airbag
Vera
Falsa

9

Non esistono guanti ad uso motociclistico di tipo omologato
Vera
Falsa

10

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente
Vera
Falsa

11

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag
Vera
Falsa

12

Gli stivali ad uso motociclistico hanno la suola in acciaio
Vera
Falsa

13

Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

14

Le persone obese possono utilizzare appositi strumenti che evitano che la cintura di sicurezza stia aderente al corpo
Vera
Falsa

15

Gli stivali ad uso motociclistico sono dotati di doppie stringhe per evitare scalzamenti
Vera
Falsa

16

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio
Vera
Falsa

17

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h
Vera
Falsa

18

Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri
Vera
Falsa

19

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri
Vera
Falsa

20

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e devono essere mantenute sempre efficienti
Vera
Falsa

21

La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi
Vera
Falsa

22

Quando si circola a bordo di un motociclo, è opportuno indossare gli specifici guanti anche d'estate
Vera
Falsa

23

La visiera del casco peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile
Vera
Falsa

24

L'airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani
Vera
Falsa

25

Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione
Vera
Falsa

26

I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL
Vera
Falsa

27

La visiera del casco deve essere sostituita se rigata o danneggiata
Vera
Falsa

28

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati
Vera
Falsa

29

Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana
Vera
Falsa

30

Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l'uso del casco
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?