Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente B Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

L'airbag si gonfia in pochi millisecondi
Vera
Falsa

2

Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani
Vera
Falsa

3

Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
Vera
Falsa

4

Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta
Vera
Falsa

5

I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati in gruppi, in funzione del peso del bambino che possono accogliere
Vera
Falsa

6

L'uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa
Vera
Falsa

7

L'airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto
Vera
Falsa

8

Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione
Vera
Falsa

9

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
Vera
Falsa

10

L'obbligo dell'uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida
Vera
Falsa

11

Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga
Vera
Falsa

12

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Vera
Falsa

13

La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto
Vera
Falsa

14

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all'abrasione da impatto
Vera
Falsa

15

È bene che il casco sia dotato di visiera
Vera
Falsa

16

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia
Vera
Falsa

17

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h
Vera
Falsa

18

Il casco conserva invariate le sue caratteristiche protettive per periodi lunghissimi, di oltre venti anni
Vera
Falsa

19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati
Vera
Falsa

20

I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda
Vera
Falsa

21

Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia
Vera
Falsa

22

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l'airbag
Vera
Falsa

23

Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione
Vera
Falsa

24

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani
Vera
Falsa

25

I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso
Vera
Falsa

26

Il postino, durante l'attività lavorativa, non ha l'obbligo di agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

27

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)
Vera
Falsa

28

Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote
Vera
Falsa

29

I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza
Vera
Falsa

30

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?