Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente B Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"
Vera
Falsa

2

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne
Vera
Falsa

3

Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera
Vera
Falsa

4

Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l'airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada
Vera
Falsa

5

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Vera
Falsa

6

Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)
Vera
Falsa

7

Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente
Vera
Falsa

8

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento
Vera
Falsa

9

La visiera del casco peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile
Vera
Falsa

10

L'uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell'aria è superiore ai trenta gradi
Vera
Falsa

11

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio
Vera
Falsa

12

Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri
Vera
Falsa

13

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)
Vera
Falsa

14

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture
Vera
Falsa

15

Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida
Vera
Falsa

16

L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero
Vera
Falsa

17

Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali
Vera
Falsa

18

Il casco deve essere di taglia corretta
Vera
Falsa

19

I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta
Vera
Falsa

20

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
Vera
Falsa

21

La visiera del casco può essere riparata con nastro adesivo, purché sia di tipo ultra trasparente
Vera
Falsa

22

Le giacche ad uso motociclistico garantiscono un'adeguata protezione all'abrasione in caso di scivolamento sull'asfalto
Vera
Falsa

23

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani
Vera
Falsa

24

Chi guida un'autovettura munito di autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa), non è obbligato ad utilizzare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

25

L'airbag si gonfia in pochi secondi
Vera
Falsa

26

Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta
Vera
Falsa

27

I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza
Vera
Falsa

28

Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza
Vera
Falsa

29

Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

30

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?