Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Bisogna lasciare liberi i cavalcavia in caso di traffico intenso
Vera
Falsa

2

Il passo carrabile consente ai veicoli di accedere alle proprietà private laterali alla strada (garage, cortili, ecc.)
Vera
Falsa

3

Quando un pedone che spinge la carrozzina per bambini attraversa la carreggiata bisogna dargli la precedenza solo se attraversa da sinistra a destra
Vera
Falsa

4

I caravan (roulottes) sono muniti di targa
Vera
Falsa

5

L'autocaravan non è un rimorchio
Vera
Falsa

6

È consentito aumentare la cilindrata dei quadricicli leggeri purché non si aumenti la velocità
Vera
Falsa

7

Nelle aree pedonali possono transitare i quadricicli a motore, purché non superino la velocità di 50 km/h
Vera
Falsa

8

La carreggiata può essere a senso unico di circolazione
Vera
Falsa

9

Fanno parte della carreggiata i marciapiedi
Vera
Falsa

10

Le autovetture possono avere motore elettrico
Vera
Falsa

11

Sulle strade extraurbane principali i quadricicli leggeri possono transitare
Vera
Falsa

12

Un incidente a bassa velocità non crea problemi di incolumità ai conducenti coinvolti
Vera
Falsa

13

L'isola di traffico è una piazzola di sosta per i veicoli
Vera
Falsa

14

La corsia non può mai essere attraversata dai pedoni
Vera
Falsa
Segnale 552

15

Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di sinistra è dedicata, di norma, alla marcia ordinaria
Vera
Falsa

16

Una zona a traffico limitato è un'area vietata al transito dei pedoni durante le ore notturne
Vera
Falsa

17

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati comprende strade situate ad altezze diverse
Vera
Falsa
Segnale 552

18

La strada rappresentata è composta da tre corsie per ogni senso di marcia
Vera
Falsa

19

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non si deve rallentare, per evitare di ostacolare la circolazione degli altri veicoli
Vera
Falsa

20

I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 750 kg
Vera
Falsa

21

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero non fare adeguata attenzione ai veicoli
Vera
Falsa

22

Il marciapiede è una parte della strada riservata, di norma, ai pedoni
Vera
Falsa
Segnale 550

23

In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato si può sempre marciare per file parallele
Vera
Falsa

24

È vietato rimuovere la segnaletica stradale
Vera
Falsa

25

I motocicli sono veicoli a motore con più di due ruote
Vera
Falsa

26

Nella parte posteriore degli autobus deve essere apposto un segnale che indica la velocità minima consentita
Vera
Falsa

27

Il passo carrabile è un salvagente circolare per i pedoni
Vera
Falsa

28

Le autovetture sono soggette a revisione ogni cinque anni
Vera
Falsa

29

La carreggiata è destinata alla sosta degli autocarri
Vera
Falsa

30

La carreggiata è la traccia lasciata dalle ruote dei veicoli sulle strade innevate
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?