Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Le strade extraurbane principali devono essere dotate di pannelli a messaggio variabile
Vera
Falsa

2

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che le reazioni dei bambini che attraversano sono imprevedibili e, quindi, possono creare pericolo
Vera
Falsa

3

I motocicli con cilindrata di almeno 150 cm3 possono circolare in autostrada
Vera
Falsa

4

L'isola di traffico può essere percorsa solo dai taxi e dagli autobus urbani
Vera
Falsa

5

Poiché la marcia dei ciclisti a volte avviene con leggeri sbandamenti, il conducente di un veicolo deve tener conto di tale particolarità, in caso di sorpasso
Vera
Falsa

6

Il conducente deve fermarsi quando un pedone non vedente con il bastone bianco si accinge ad attraversare la strada, evitando di frenare bruscamente per non spaventarlo
Vera
Falsa

7

I quadricicli leggeri alimentati a benzina hanno cilindrata del motore inferiore o pari a 50 cm3
Vera
Falsa

8

Bisogna lasciare liberi i cavalcavia in caso di traffico intenso
Vera
Falsa

9

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei pedoni muniti di bastone bianco, ma non di quelli con bastone bianco-rosso
Vera
Falsa

10

Il conducente del motociclo può circolare sul marciapiede se il traffico sulla carreggiata è bloccato
Vera
Falsa

11

L'autovettura è un veicolo con dieci posti in totale, compreso il conducente
Vera
Falsa

12

Le strade extraurbane principali sono a carreggiate separate
Vera
Falsa

13

È consentito spostare la segnaletica stradale, se non si tratta di segnali di pericolo
Vera
Falsa

14

I ciclomotori sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni
Vera
Falsa
Segnale 303

15

Il pannello in figura segnala il trasporto di merci pericolose
Vera
Falsa

16

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che se il pedone si è fermato in mezzo alle strisce dell'attraversamento significa che ha rinunciato al suo diritto di passare
Vera
Falsa

17

È punito con la reclusione chi scommette su veicoli che partecipano a gare di velocità non autorizzate su strade pubbliche
Vera
Falsa

18

Quando si viaggia in fila con altri veicoli è consentito distrarsi se si è a bassa velocità
Vera
Falsa

19

I quadricicli non leggeri a manubrio e con carrozzeria aperta possono essere condotti senza casco
Vera
Falsa

20

L'autovettura fa parte degli autoveicoli
Vera
Falsa

21

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, si deve rallentare solo se vi sono bambini che attraversano
Vera
Falsa

22

Il passo carrabile è un salvagente circolare per i pedoni
Vera
Falsa

23

Il salvagente è una persona preposta al primo soccorso
Vera
Falsa

24

L'intersezione (incrocio) a raso è un insieme di sovrappassi, sottopassi e rampe
Vera
Falsa

25

Gettare mozziconi accesi dai finestrini in prossimità di boschi o aree verdi potrebbe causare incendi
Vera
Falsa

26

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati facilita la circolazione, perché esclude l'incrocio diretto fra i veicoli
Vera
Falsa

27

L'isola di traffico è posta al di fuori della strada
Vera
Falsa

28

Le macchine agricole possono trasportare fino a quattro passeggeri
Vera
Falsa

29

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve fare attenzione ai pedoni, che possono attraversare improvvisamente la strada senza le dovute precauzioni
Vera
Falsa

30

Il conducente di un veicolo deve rispettare gli agenti del traffico e collaborare con essi
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?