Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli ad emissione zero (elettrici), se espressamente consentito
Vera
Falsa

2

Entrando in un centro abitato, bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione
Vera
Falsa

3

Quando si viaggia in fila con altri veicoli è consentito distrarsi se si è a bassa velocità
Vera
Falsa

4

I quadricicli sono veicoli a motore a quattro ruote
Vera
Falsa

5

Le strade extraurbane principali sono contraddistinte da segnaletica verde
Vera
Falsa

6

I tricicli a motore sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni
Vera
Falsa

7

Il marciapiede è una parte della strada, al di fuori della carreggiata, destinata alla circolazione dei pedoni
Vera
Falsa

8

Quando la carreggiata è occupata da ciclisti o pedoni, non è prudente sorpassarli se non si può rispettare una distanza laterale sufficiente
Vera
Falsa

9

La corsia è formata da due carreggiate
Vera
Falsa

10

I quadricicli sono soggetti a revisione periodica
Vera
Falsa

11

La corsia di decelerazione facilita l'uscita dei veicoli dall'autostrada
Vera
Falsa

12

La corsia può essere destinata alle soste di emergenza, in caso di guasto o malessere
Vera
Falsa

13

I caravan (roulottes) devono essere muniti posteriormente di strisce retroriflettenti di colore rosso o giallo
Vera
Falsa

14

È consentito sostituire il motore del quadriciclo leggero per aumentare la velocità massima oltre i 45 km/h
Vera
Falsa

15

La strada può essere a senso unico di circolazione
Vera
Falsa

16

È punito con la reclusione chi scommette su veicoli che partecipano a gare di velocità non autorizzate su strade pubbliche
Vera
Falsa
Segnale 550

17

In una carreggiata del tipo rappresentato non si può effettuare l'inversione di marcia
Vera
Falsa

18

Nelle aree pedonali possono transitare i trattori stradali, con velocità non superiore a 30 km/h
Vera
Falsa

19

La strada può comprendere le piste ciclabili
Vera
Falsa

20

I bambini, al semaforo, possono attraversare la strada solo dopo aver ricevuto un gesto di consenso da parte degli automobilisti
Vera
Falsa

21

Sulle macchine agricole e sui loro rimorchi è consentito il trasporto di persone in piedi
Vera
Falsa

22

Le autocaravan (camper) sono veicoli destinati alla costruzione e alla manutenzione di opere stradali
Vera
Falsa
Segnale 552

23

Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di centro è dedicata, di norma, alla marcia ordinaria
Vera
Falsa

24

L'intersezione (incrocio) a raso richiede di fare attenzione ai veicoli provenienti dalle strade che si incrociano
Vera
Falsa

25

È consentito spostare i segnali stradali verticali temporanei per parcheggiare il veicolo
Vera
Falsa

26

I tricicli a motore sono veicoli con motore di cilindrata inferiore a 50 cm3 e aventi velocità massima per costruzione fino a 45 km/h
Vera
Falsa

27

Per evitare di sporcare la carreggiata, bisogna pulire le ruote del veicolo, prima di uscire da un sentiero fangoso
Vera
Falsa

28

La strada può essere suddivisa in carreggiate
Vera
Falsa

29

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata non bisogna avvicinarsi troppo con il veicolo, per evitare che si sentano minacciati e reagiscano con movimenti pericolosi
Vera
Falsa

30

Il salvagente, posto in corrispondenza di attraversamenti pedonali, serve anche al riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la strada
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?