Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

La corsia di decelerazione serve per uscire dalla carreggiata dell'autostrada ed entrare nell'area di servizio
Vera
Falsa

2

La corsia di accelerazione serve per uscire da una piazzola di sosta
Vera
Falsa
Segnale 562

3

Nelle carreggiate laterali della strada rappresentata è consentita, di norma, l'inversione di marcia
Vera
Falsa

4

L'isola di traffico è una parte della strada sulla quale è consentito il transito dei ciclomotori
Vera
Falsa

5

Quando un pedone che spinge una carrozzina per bambini attraversa la carreggiata bisogna tenere presente che, di solito, attraversa rapidamente
Vera
Falsa

6

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che, data la loro età, non reagiscono prontamente alle situazioni di pericolo
Vera
Falsa

7

Sulle strade è vietato gareggiare in velocità
Vera
Falsa

8

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che se il pedone si è fermato in mezzo alle strisce dell'attraversamento significa che ha rinunciato al suo diritto di passare
Vera
Falsa

9

L'intersezione (incrocio) a raso è un insieme di sovrappassi, sottopassi e rampe
Vera
Falsa

10

Con la patente di categoria A si possono guidare tutte le macchine agricole
Vera
Falsa

11

Se un pedone con bastone bianco attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, bisogna suonare il clacson per sollecitarlo ad attraversare rapidamente
Vera
Falsa

12

Le autovetture possono avere motore elettrico
Vera
Falsa

13

Bisogna controllare frequentemente nello specchietto retrovisore se sopraggiunge un ciclista o un motociclista
Vera
Falsa

14

Bisogna usare particolare prudenza nei confronti dei conducenti che hanno conseguito la patente di guida in uno Stato estero
Vera
Falsa

15

Il conducente che intende sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata deve mantenere una distanza laterale di almeno 2 metri
Vera
Falsa

16

Il passaggio a livello è caratterizzato dalla presenza di un attraversamento autostradale
Vera
Falsa

17

Se, uscendo da un sentiero fangoso, si sporca notevolmente la strada, si può incorrere in una sanzione amministrativa
Vera
Falsa

18

La carreggiata può essere a doppio senso di circolazione
Vera
Falsa
Segnale 562

19

La strada rappresentata è composta da quattro carreggiate, tutte a senso unico
Vera
Falsa

20

Sulle strade extraurbane principali è consentito circolare alla stessa velocità massima prevista per le autostrade
Vera
Falsa

21

I motocicli sono veicoli a motore con più di due ruote
Vera
Falsa

22

È punito con la reclusione il conducente che gareggia in velocità su strade pubbliche
Vera
Falsa

23

In un passaggio a livello si possono trovare le luci rosse
Vera
Falsa

24

Spostare la segnaletica stradale può comportare pericolo grave per gli altri utenti della strada
Vera
Falsa

25

Il conducente che scende da un veicolo in sosta non deve controllare se sopraggiungono ciclisti
Vera
Falsa

26

Bisogna lasciare liberi solo gli incroci regolati da semaforo in caso di formazione di code di veicoli
Vera
Falsa

27

Fuori dai centri abitati, su una stessa corsia possono circolare affiancati due ciclomotori
Vera
Falsa

28

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve aspettarsi dai bambini una reazione rapida e un comportamento corretto
Vera
Falsa

29

Il conducente di un veicolo deve cercare di prevedere il comportamento degli altri utenti
Vera
Falsa

30

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna lampeggiare e suonare il clacson per farle attraversare rapidamente
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?