Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Entrati in un centro abitato, bisogna tenere conto che gli altri utenti della strada (quali pedoni e ciclisti) si mescolano maggiormente con il traffico motorizzato
Vera
Falsa

2

Il conducente, quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, deve dargli la precedenza solo se l'attraversamento pedonale dista oltre 100 metri
Vera
Falsa

3

Bisogna lasciare liberi solo gli incroci regolati da semaforo in caso di formazione di code di veicoli
Vera
Falsa

4

È consentito posteggiare un veicolo davanti agli scivoli del marciapiede solo dalle ore 22.00 alle ore 8.00
Vera
Falsa

5

Durante la circolazione, gli autocarri di massa complessiva a pieno carico inferiore o uguale a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti gialli e rossi
Vera
Falsa

6

In un passaggio a livello si possono trovare le luci rosse
Vera
Falsa

7

Il conducente di un veicolo diverso dai taxi può sostare nei posteggi riservati ai taxi dalle ore 20.00 alle ore 8.00
Vera
Falsa

8

L'isola di traffico corrisponde, in genere, al centro storico della città
Vera
Falsa

9

Le macchine operatrici a cingoli possono circolare ad una velocità superiore a 45 km/h
Vera
Falsa

10

Il conducente può superare i veicoli in coda accelerando bruscamente e cambiando ripetutamente corsia
Vera
Falsa

11

Le strisce retroriflettenti laterali devono essere apposte sugli autocarri di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

12

Le biciclette con pedalata assistita, dotate di motore elettrico ausiliario di potenza massima fino a 0,25 kW, sono definite ciclomotori
Vera
Falsa

13

Il salvagente è un itinerario ciclopedonale
Vera
Falsa

14

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna lampeggiare e suonare il clacson per farle attraversare rapidamente
Vera
Falsa

15

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che, avendo più esperienza e un campo visivo maggiore, intuiscono meglio le situazioni di pericolo
Vera
Falsa

16

I caravan (roulottes) sono muniti di targa
Vera
Falsa

17

Quando si viaggia in fila con altri veicoli è consentito distrarsi se si è a bassa velocità
Vera
Falsa

18

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, bisogna rallentare particolarmente se vi è lo scuolabus
Vera
Falsa

19

Le strisce retroriflettenti applicate dietro ad alcuni veicoli possono essere di colore rosso o giallo
Vera
Falsa

20

Il conducente di un veicolo non deve fare sempre affidamento sul comportamento degli altri, che può non essere corretto
Vera
Falsa

21

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve accelerare quel tanto che basta per passare davanti al pedone che attraversa
Vera
Falsa

22

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che, di solito, attraversano rapidamente e con prudenza
Vera
Falsa

23

Il marciapiede è una parte della strada, al di fuori della carreggiata, destinata alla circolazione dei pedoni
Vera
Falsa

24

I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 750 kg
Vera
Falsa

25

Entrando in un centro abitato, bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione
Vera
Falsa
Segnale 552

26

La strada rappresentata è composta da tre corsie per ogni senso di marcia
Vera
Falsa

27

È consentito spostare la segnaletica stradale, se si tratta delle barriere di delimitazione o dei coni stradali
Vera
Falsa

28

Bisogna usare particolare prudenza nei confronti dei conducenti che hanno conseguito la patente di guida in uno Stato estero
Vera
Falsa

29

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna dare la precedenza solo a coloro che attraversano da sinistra a destra
Vera
Falsa

30

È consentito spostare i segnali stradali verticali temporanei per parcheggiare il veicolo
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?