Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Nelle strade extraurbane principali non vi sono curve né dossi
Vera
Falsa

2

Bisogna controllare frequentemente nello specchietto retrovisore se sopraggiunge un ciclista o un motociclista
Vera
Falsa

3

Bisogna lasciare liberi i passaggi a livello e i binari del tram anche in caso di traffico intenso
Vera
Falsa
Segnale 562

4

La strada rappresentata è composta da tre carreggiate
Vera
Falsa

5

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti che dimostrano una guida incerta
Vera
Falsa

6

La corsia è formata da due carreggiate
Vera
Falsa

7

La strada può essere a doppio senso di circolazione
Vera
Falsa

8

In un passaggio a livello si possono trovare le luci gialle lampeggianti
Vera
Falsa

9

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non si deve rallentare, per evitare di ostacolare la circolazione degli altri veicoli
Vera
Falsa

10

Le autovetture sono soggette a revisione periodica
Vera
Falsa
Segnale 552

11

La strada rappresentata è composta da due carreggiate
Vera
Falsa

12

È consentito lasciare il veicolo in sosta sul marciapiede senza lasciare spazio ai pedoni che spingono una carrozzina per bambini
Vera
Falsa

13

I quadricicli diversi da quelli leggeri possono essere guidati senza patente
Vera
Falsa

14

La corsia è una pista riservata alle vetture da corsa
Vera
Falsa

15

L'attraversamento pedonale è posto al di fuori della carreggiata ed è destinato al transito dei pedoni
Vera
Falsa

16

L'isola di traffico serve a separare la carreggiata dalla banchina
Vera
Falsa

17

Le autovetture non possono trainare carrelli-appendice o rimorchi
Vera
Falsa

18

Nelle aree pedonali possono transitare le biciclette
Vera
Falsa

19

La corsia di accelerazione viene utilizzata per aumentare la velocità
Vera
Falsa
Segnale 562

20

Nella strada rappresentata le carreggiate laterali sono, di norma, a senso unico
Vera
Falsa

21

La strada può essere suddivisa in carreggiate
Vera
Falsa

22

Le autocaravan (camper) sono veicoli destinati ai lavori agricoli
Vera
Falsa

23

In una zona a traffico limitato non possono entrare più di un certo numero di veicoli
Vera
Falsa

24

La corsia è una parte della carreggiata che consente la circolazione di una sola fila di veicoli
Vera
Falsa

25

In un centro abitato bisogna essere più attenti, prudenti e tolleranti, a causa del maggior numero di utenti che interagiscono nell'ambiente urbano
Vera
Falsa

26

È vietato spargere fango o detriti sulle strade con le ruote sporche dei veicoli
Vera
Falsa

27

Il motociclo è un qualunque veicolo a due ruote
Vera
Falsa

28

Il passo carrabile è un salvagente circolare per i pedoni
Vera
Falsa

29

L'intersezione (incrocio) a raso è un incrocio fra una strada statale e un passo carrabile
Vera
Falsa

30

Quando si parcheggia un veicolo è vietato ostruire eventuali scivoli del marciapiede per non impedire il passaggio di pedoni che spingono una carrozzina per bambini
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?