Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati è munita di infrastrutture (rampe, sovrappassi, sottopassi) per il collegamento fra strade poste a livelli diversi
Vera
Falsa

2

Fanno parte della carreggiata i marciapiedi
Vera
Falsa

3

I quadricicli sono veicoli a motore a quattro ruote
Vera
Falsa

4

Fanno parte della carreggiata le corsie di marcia
Vera
Falsa

5

Nelle autostrade possono circolare i ciclomotori e i motocicli con cilindrata fino a 125 cm3
Vera
Falsa

6

L'intersezione (incrocio) a raso è un insieme di sovrappassi, sottopassi e rampe
Vera
Falsa

7

L'intersezione a livelli sfalsati è un incrocio a raso fra una strada e i binari del treno
Vera
Falsa

8

I caravan (roulottes) sono rimorchi destinati ai lavori agricoli
Vera
Falsa

9

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata non bisogna avvicinarsi troppo con il veicolo, per evitare che si sentano minacciati e reagiscano con movimenti pericolosi
Vera
Falsa

10

Le macchine agricole possono essere a ruote o a cingoli
Vera
Falsa

11

L'intersezione (incrocio) a raso è un incrocio fra una strada statale e un passo carrabile
Vera
Falsa

12

I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 750 kg
Vera
Falsa

13

Quando una donna in stato di gravidanza attraversa la carreggiata bisogna darle la precedenza solo se attraversa da sinistra a destra
Vera
Falsa

14

L'intersezione (incrocio) a raso può essere regolata da semaforo
Vera
Falsa

15

L'autosnodato non è classificato rimorchio
Vera
Falsa

16

Il salvagente, posto in corrispondenza di attraversamenti pedonali, serve anche al riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la strada
Vera
Falsa

17

La corsia di decelerazione serve per uscire correttamente da una strada extraurbana principale
Vera
Falsa

18

I montanti interni degli autoveicoli riducono la possibilità di vedere un ciclista o un motociclista
Vera
Falsa

19

Il marciapiede è una parte della carreggiata
Vera
Falsa

20

Il conducente deve fermarsi per concedere la precedenza al pedone sordocieco che, con il bastone bianco-rosso, attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali
Vera
Falsa

21

Per evitare di sporcare la carreggiata, bisogna pulire le ruote del veicolo, prima di uscire da un sentiero fangoso
Vera
Falsa

22

L'isola di traffico è la parte della città con maggiore traffico
Vera
Falsa

23

La corsia di accelerazione viene utilizzata per aumentare la velocità
Vera
Falsa

24

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, perché può accadere che si spingano a vicenda, finendo sulla carreggiata
Vera
Falsa
Segnale 550

25

In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato si può sempre marciare per file parallele
Vera
Falsa

26

È consentito spostare i segnali stradali verticali temporanei per parcheggiare il veicolo
Vera
Falsa

27

Il conducente deve accelerare per sgombrare rapidamente la carreggiata quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada senza cane guida
Vera
Falsa

28

Il conducente deve consentire ad una donna incinta di attraversare la strada senza metterle fretta
Vera
Falsa

29

Le strisce retroriflettenti applicate dietro ad alcuni veicoli possono essere di colore rosso o giallo
Vera
Falsa

30

Le strade extraurbane principali possono essere ad un'unica carreggiata
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?