Home » Quiz patente per argomento » Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche, alcool, droga, farmaci e primo soccorso

Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche, alcool, droga, farmaci e primo soccorso

Quiz patente B Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche, alcool, droga, farmaci e primo soccorso. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Lo stato di shock può essere causato da una forte emozione (gioia, rabbia)
Vera
Falsa

2

Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati
Vera
Falsa

3

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi
Vera
Falsa

4

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente figura, per esteso o sotto forma di codice, tale obbligo
Vera
Falsa

5

Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate
Vera
Falsa

6

Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore
Vera
Falsa

7

Chi guida in stato di ebbrezza alcoolica ha tempi di reazione più rapidi
Vera
Falsa

8

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle, soffocandole, ad esempio, con una coperta
Vera
Falsa

9

Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute
Vera
Falsa

10

Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all'arrivo del soccorso medico
Vera
Falsa

11

Un ferito in stato di shock va disteso, tenendo possibilmente le gambe sollevate
Vera
Falsa

12

Nell'intervento di primo soccorso bisogna evitare, per quanto possibile, che il ferito subisca ulteriori danni
Vera
Falsa

13

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe, per riattivargli la circolazione del sangue
Vera
Falsa

14

Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate
Vera
Falsa

15

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario
Vera
Falsa

16

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua
Vera
Falsa

17

È sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato
Vera
Falsa

18

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, se per farlo, si crea intralcio alla circolazione
Vera
Falsa

19

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può provocare sonnolenza
Vera
Falsa

20

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio non bisogna mai bendargli l'occhio ferito
Vera
Falsa

21

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, per non mettere a repentaglio la propria sicurezza
Vera
Falsa

22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue
Vera
Falsa

23

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o tè
Vera
Falsa

24

Bisogna soccorrere un ferito della strada solo se si considera grave l'incidente
Vera
Falsa

25

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di alcuni farmaci sedativi
Vera
Falsa

26

L'assunzione di alcool rende la guida più sicura, più allegra e meno noiosa
Vera
Falsa

27

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento
Vera
Falsa

28

Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte
Vera
Falsa

29

Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia
Vera
Falsa

30

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?