Home » Quiz patente per argomento » Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche, alcool, droga, farmaci e primo soccorso

Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche, alcool, droga, farmaci e primo soccorso

Quiz patente B Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche, alcool, droga, farmaci e primo soccorso. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici e immediati interventi
Vera
Falsa

2

Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute
Vera
Falsa

3

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna solo medicare la ferita
Vera
Falsa

4

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici
Vera
Falsa

5

Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito, come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico
Vera
Falsa

6

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere subito con un panno pulito
Vera
Falsa

7

Lo stato di shock si manifesta sempre con un forte aumento della temperatura corporea
Vera
Falsa

8

L'assunzione di alcool facilita la guida, perché rende più vigili e attenti
Vera
Falsa

9

L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida
Vera
Falsa

10

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito o possibilmente sterile
Vera
Falsa

11

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani
Vera
Falsa

12

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente
Vera
Falsa

13

Un ferito in stato di shock va disteso, tenendo possibilmente le gambe sollevate
Vera
Falsa

14

È necessario che trascorrano alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l'idoneità alla guida
Vera
Falsa

15

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliargli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori
Vera
Falsa

16

Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore
Vera
Falsa

17

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione
Vera
Falsa

18

Nell'intervento di primo soccorso bisogna evitare, per quanto possibile, che il ferito subisca ulteriori danni
Vera
Falsa

19

Lo stato di shock può manifestarsi con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso
Vera
Falsa

20

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento
Vera
Falsa

21

Se un ferito della strada ha riportato delle ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile
Vera
Falsa

22

È opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia
Vera
Falsa

23

L'alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo
Vera
Falsa

24

Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l'incidente
Vera
Falsa

25

Un ferito in stato di shock va messo in posizione seduta
Vera
Falsa

26

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali
Vera
Falsa

27

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna metterlo in posizione semiseduta
Vera
Falsa

28

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue
Vera
Falsa

29

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica
Vera
Falsa

30

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di farmaci antidepressivi
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?