Home » Quiz patente per argomento » Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Quiz patente B Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Il limite massimo di velocità per un'autovettura in presenza di segnali su una strada urbana con particolari caratteristiche è di 70 km/h
Vera
Falsa

2

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per autoveicoli fino a 3,5t
Vera
Falsa

3

Il conducente deve regolare la velocità in modo da rispettare le limitazioni imposte
Vera
Falsa

4

Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada
Vera
Falsa

5

È obbligatorio regolare la velocità nell'attraversamento di abitati
Vera
Falsa

6

In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, se non è possibile spostarlo subito dai binari, bisogna far scendere immediatamente tutte le persone che si trovano a bordo, e avvisare la stazione ferroviaria
Vera
Falsa

7

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

8

Si deve diminuire la velocità ogni qualvolta si incontra un segnale stradale di indicazione
Vera
Falsa

9

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, se si sta trainando un rimorchio occorre sganciarlo rapidamente e abbandonarlo sui binari per salvare almeno la motrice
Vera
Falsa

10

Il limite massimo di velocità per un'autovettura, in presenza di apposito segnale in tratti di autostrade con particolari caratteristiche, è di 150 km/h
Vera
Falsa

11

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio avendo diritto di precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa
Vera
Falsa

12

Il limite massimo di velocità per un autocarro di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate sulle autostrade è di 120 km/h
Vera
Falsa

13

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 130 km/h per le autovetture con rimorchio
Vera
Falsa

14

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino il danneggiamento delle attrezzature
Vera
Falsa

15

È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da neve
Vera
Falsa

16

La velocità va diminuita in caso di abbagliamento dovuto al sole
Vera
Falsa

17

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5t
Vera
Falsa

18

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h
Vera
Falsa

19

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per motocicli
Vera
Falsa

20

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, tardano a scansarsi
Vera
Falsa

21

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello, unico obbligo del conducente è quello di spegnere il motore e invitare eventuali passeggeri a scendere dal veicolo
Vera
Falsa

22

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli
Vera
Falsa

23

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan
Vera
Falsa

24

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente
Vera
Falsa

25

Il conducente deve regolare la velocità tenendo conto esclusivamente dei limiti massimi
Vera
Falsa

26

Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango
Vera
Falsa

27

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi da mezz'ora prima del tramonto a mezz'ora dopo il sorgere del sole
Vera
Falsa

28

È obbligatorio ridurre la velocità solo se l'autovettura è scarica
Vera
Falsa

29

Sulle autostrade, il limite massimo di velocità è di 80 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di cavalli
Vera
Falsa

30

La velocità deve essere particolarmente moderata quando, in mancanza di marciapiedi, i pedoni occupano la carreggiata
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?