Home » Quiz patente per argomento » Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Quiz patente B Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Segnale 301

1

I contrassegni rappresentati in figura sono applicati ad alcuni autobus
Vera
Falsa

2

È obbligatorio regolare la velocità sulle strade extraurbane secondarie, ma non in quelle principali
Vera
Falsa

3

Il conducente deve sempre mantenere il controllo del veicolo
Vera
Falsa

4

È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da neve
Vera
Falsa

5

Il limite massimo di velocità per un motociclo nei centri abitati, è ordinariamente di 50 km/h
Vera
Falsa

6

La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione
Vera
Falsa

7

L'eccessiva velocità in curva può determinare il ribaltamento del veicolo
Vera
Falsa

8

Brusche variazioni di velocità comportano maggior consumo di carburante
Vera
Falsa

9

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 70 km/h per autovetture con rimorchio per trasporto imbarcazioni
Vera
Falsa

10

La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada)
Vera
Falsa

11

Lungo le corsie di canalizzazione, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
Vera
Falsa

12

Il limite massimo di velocità per una macchina agricola gommata è di 40 km/h
Vera
Falsa

13

La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo un incrocio
Vera
Falsa

14

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t
Vera
Falsa

15

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 km/h
Vera
Falsa

16

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre adoperarsi in ogni modo per presegnalare il pericolo a eventuali treni in transito
Vera
Falsa

17

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione della velocità dei veicoli che seguono
Vera
Falsa

18

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla distanza del luogo da raggiungere
Vera
Falsa

19

Si deve diminuire la velocità ogni qualvolta si incontra un segnale stradale di indicazione
Vera
Falsa

20

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici
Vera
Falsa

21

È obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva
Vera
Falsa

22

Il limite massimo di velocità per un autocarro fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h
Vera
Falsa

23

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso muovere lo sterzo se il veicolo è dotato di servosterzo
Vera
Falsa

24

Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa sempre più difficoltoso arrestare il veicolo
Vera
Falsa

25

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autotreni
Vera
Falsa

26

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla propria abilità alla guida
Vera
Falsa

27

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare per potersi fermare, se necessario
Vera
Falsa

28

La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio
Vera
Falsa

29

La velocità va diminuita in caso di abbagliamento dovuto al sole
Vera
Falsa

30

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?