Home » Quiz patente per argomento » Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Quiz patente B Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è ordinariamente di 50 km/h
Vera
Falsa

2

Il limite massimo di velocità per un motociclo nei centri abitati, è ordinariamente di 50 km/h
Vera
Falsa

3

Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 110 km/h
Vera
Falsa

4

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso frenare se il veicolo è dotato di servofreno
Vera
Falsa

5

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i motocicli
Vera
Falsa

6

Si deve tenere una velocità che consenta di intervenire con sicurezza in caso di imprevisti
Vera
Falsa

7

Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta pericolosamente lo spazio di frenatura
Vera
Falsa

8

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5t
Vera
Falsa

9

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in corrispondenza di qualunque segnale stradale
Vera
Falsa

10

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 km/h nei centri abitati
Vera
Falsa

11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, per la possibile apertura imprudente delle portiere
Vera
Falsa

12

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, danno segni d'incertezza
Vera
Falsa

13

Il conducente deve regolare la velocità entro i limiti massimi consentiti
Vera
Falsa

14

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi all'uscita dei centri abitati
Vera
Falsa

15

È obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita
Vera
Falsa

16

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 130 km/h sulle autostrade
Vera
Falsa
Segnale 301

17

I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocarri di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

18

La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada)
Vera
Falsa

19

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t
Vera
Falsa

20

Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 100 km/h
Vera
Falsa

21

I tratti di strada in curva debbono essere percorsi con il pedale della frizione abbassato
Vera
Falsa

22

Si deve diminuire la velocità quando si è seguiti da un autobus di linea
Vera
Falsa

23

Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 km/h
Vera
Falsa

24

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, non rappresenta un grave pericolo se avviene a bassa velocità
Vera
Falsa

25

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli non leggeri è di 70 km/h
Vera
Falsa

26

È obbligatorio regolare la velocità nelle forti discese
Vera
Falsa

27

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di cambio di velocità
Vera
Falsa

28

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino il danneggiamento delle attrezzature
Vera
Falsa

29

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per le autovetture
Vera
Falsa

30

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana secondaria è di 70 km/h
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?