Home » Quiz patente per argomento » Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Quiz patente B Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

I tratti di strada in curva debbono essere percorsi con il pedale della frizione abbassato
Vera
Falsa

2

Il limite massimo di velocità per i ciclomotori è di 45 km/h
Vera
Falsa

3

Il limite massimo di velocità per una macchina agricola con pneumatici è di 50 km/h
Vera
Falsa

4

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio avendo diritto di precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa
Vera
Falsa

5

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h
Vera
Falsa

6

I limiti massimi di velocità vigenti sulle autostrade e sulle strade extraurbane non sono identici in tutti gli stati d'Europa
Vera
Falsa

7

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 km/h nei centri abitati
Vera
Falsa

8

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è ordinariamente di 50 km/h
Vera
Falsa

9

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 km/h per l'autovettura che traina un caravan
Vera
Falsa

10

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici
Vera
Falsa

11

Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 40 km/h
Vera
Falsa

12

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate nei centri abitati è di 40 km/h
Vera
Falsa

13

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 80 km/h per autovetture con rimorchio leggero
Vera
Falsa
Segnale 301

14

I contrassegni rappresentati in figura sono applicati ad alcuni autobus
Vera
Falsa

15

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per i ciclomotori
Vera
Falsa

16

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, in caso di nebbia fitta, con visibilità inferiore a 100 m, possono essere imposti limiti massimi temporanei di velocità, non superiori a 50 km/h
Vera
Falsa

17

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente
Vera
Falsa

18

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan
Vera
Falsa

19

Può essere pericoloso circolare troppo vicino alle auto parcheggiate, perché potrebbero impedire la vista di un disabile in carrozzella o di un pedone che spinge un passeggino per bambini, che sono in procinto di attraversare
Vera
Falsa

20

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per autovettura che traina caravan da 750 chilogrammi
Vera
Falsa

21

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per le autovetture con carrello appendice
Vera
Falsa

22

La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo un incrocio
Vera
Falsa

23

Il conducente deve regolare la velocità in relazione allo stato del veicolo
Vera
Falsa

24

Sulle strade extraurbane principali, che abbiano particolari caratteristiche costruttive e di sicurezza, è possibile che il limite massimo di velocità sia di 130 km/h
Vera
Falsa

25

Il limite massimo di velocità per una macchina agricola gommata è di 40 km/h
Vera
Falsa

26

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h
Vera
Falsa

27

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i motocicli
Vera
Falsa

28

È obbligatorio ridurre la velocità in prossimità degli autovelox
Vera
Falsa

29

Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 90 km/h
Vera
Falsa

30

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla distanza del luogo da raggiungere
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?