Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente B Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

2

Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si è alla guida di veicolo a due ruote
Vera
Falsa

3

Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente
Vera
Falsa

4

Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento
Vera
Falsa

5

L'airbag deve essere gonfiato periodicamente per verificarne l'efficienza
Vera
Falsa

6

Le calzature omologate per l'uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta
Vera
Falsa

7

Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida
Vera
Falsa

8

L'airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto
Vera
Falsa

9

Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani
Vera
Falsa

10

I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda
Vera
Falsa

11

Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate
Vera
Falsa

12

Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)
Vera
Falsa

13

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani
Vera
Falsa

14

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento
Vera
Falsa

15

Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

16

Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza
Vera
Falsa

17

I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote
Vera
Falsa

18

La visiera del casco deve essere sostituita se rigata o danneggiata
Vera
Falsa

19

I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione
Vera
Falsa

20

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag
Vera
Falsa

21

Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo
Vera
Falsa

22

Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

23

L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento
Vera
Falsa

24

I bambini di età inferiore a 3 anni non possono viaggiare su autovetture sprovviste degli idonei sistemi di ritenuta
Vera
Falsa

25

Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l'uso del casco
Vera
Falsa

26

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani
Vera
Falsa

27

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture
Vera
Falsa

28

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia
Vera
Falsa

29

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati
Vera
Falsa

30

Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?