Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Entrando in un centro abitato, bisogna continuare a mantenere la concentrazione alla guida anche se potrebbero aumentare i motivi per distrarsi
Vera
Falsa

2

I quadricicli sono veicoli a motore a quattro ruote
Vera
Falsa

3

Bisogna lasciare liberi gli attraversamenti pedonali e quelli ciclabili in caso di formazione di code di veicoli
Vera
Falsa

4

L'intersezione (incrocio) a raso è un incrocio fra una strada statale e un passo carrabile
Vera
Falsa

5

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata sulla quale è vietata la fermata dei veicoli
Vera
Falsa

6

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati facilita la circolazione, perché esclude l'incrocio diretto fra i veicoli
Vera
Falsa

7

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati è, di norma, regolata da semafori
Vera
Falsa

8

Gettare mozziconi accesi dai finestrini in prossimità di boschi o aree verdi potrebbe causare incendi
Vera
Falsa

9

L'isola di traffico serve a facilitare l'incanalamento dei veicoli verso varie direzioni
Vera
Falsa

10

Le autovetture possono avere motore elettrico
Vera
Falsa

11

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non si deve rallentare, per evitare di ostacolare la circolazione degli altri veicoli
Vera
Falsa

12

In un passaggio a livello si possono trovare le semibarriere
Vera
Falsa

13

La corsia può essere di accelerazione
Vera
Falsa

14

Ai fini della circolazione i quadricicli leggeri sono assimilati ai motocicli
Vera
Falsa

15

Una zona a traffico limitato è un'area nella quale è consentito solo il transito di ciclomotori e biciclette
Vera
Falsa

16

L'attraversamento pedonale non fa parte della carreggiata
Vera
Falsa

17

L'autovettura è un veicolo con dieci posti in totale, compreso il conducente
Vera
Falsa

18

Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché potrebbero valutare male la velocità dei veicoli che sopraggiungono
Vera
Falsa

19

Il salvagente serve a dividere i sensi di marcia in una strada a doppio senso di circolazione
Vera
Falsa

20

Il conducente deve fermarsi quando un pedone non vedente con il bastone bianco si accinge ad attraversare la strada, evitando di frenare bruscamente per non spaventarlo
Vera
Falsa

21

L'isola di traffico viene evidenziata mediante zebrature di colore bianco
Vera
Falsa

22

Le macchine agricole possono essere a ruote o a cingoli
Vera
Falsa
Segnale 302

23

Il pannello in figura segnala il trasporto di carichi sporgenti
Vera
Falsa

24

È vietato spostare o imbrattare la segnaletica stradale
Vera
Falsa

25

Bisogna lasciare libere le immissioni stradali (incroci, confluenze, ingressi dei parcheggi, ecc.) anche in caso di traffico intenso
Vera
Falsa

26

Non tutti i veicoli a motore a due ruote vengono classificati ciclomotori
Vera
Falsa

27

I caravan (roulottes) sono rimorchi destinati ai lavori agricoli
Vera
Falsa

28

I quadricicli leggeri alimentati a benzina hanno cilindrata del motore inferiore o pari a 50 cm3
Vera
Falsa

29

La carreggiata è la traccia lasciata dalle ruote dei veicoli sulle strade innevate
Vera
Falsa

30

Nell'intersezione (incrocio) a raso due o più strade si incrociano allo stesso livello
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?