Home » Quiz patente per argomento » Distanza di sicurezza

Distanza di sicurezza

Quiz patente B Distanza di sicurezza. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h
Vera
Falsa

2

Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede
Vera
Falsa

3

Sulle strade extraurbane, il valore della distanza di sicurezza è sempre pari a 70 metri
Vera
Falsa

4

La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)
Vera
Falsa

5

Lo spazio di frenatura si quadruplica se la velocità si raddoppia
Vera
Falsa

6

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare il tamponamento
Vera
Falsa

7

La distrazione del conducente non è determinata dall'uso del "cellulare"
Vera
Falsa

8

La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede
Vera
Falsa

9

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita
Vera
Falsa

10

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni atmosferiche
Vera
Falsa

11

La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo
Vera
Falsa

12

La distanza di sicurezza deve essere aumentata quando il veicolo che precede trasporta un carico sporgente, poco stabile
Vera
Falsa

13

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'ampiezza della carreggiata
Vera
Falsa

14

La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso
Vera
Falsa

15

Lo spazio di frenatura aumenta se l'aderenza tra pneumatico e asfalto è bassa
Vera
Falsa

16

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h deve essere di circa 2 metri
Vera
Falsa

17

Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica
Vera
Falsa

18

La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione
Vera
Falsa

19

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro laterale
Vera
Falsa

20

La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare
Vera
Falsa

21

Lo spazio totale di arresto dipende dalle condizioni dell'asfalto
Vera
Falsa

22

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è innevata
Vera
Falsa

23

La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue
Vera
Falsa

24

Il rispetto della distanza di sicurezza evita la collisione con il veicolo che precede
Vera
Falsa

25

La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri
Vera
Falsa

26

Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quello di inizio della frenata
Vera
Falsa

27

Lo spazio totale di arresto dipende dall'usura dei pneumatici
Vera
Falsa

28

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro frontale
Vera
Falsa

29

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 20 metri
Vera
Falsa

30

Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce il tipo di servosterzo utilizzato
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?