Home » Quiz patente per argomento » Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente

Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente

Quiz patente B Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

È consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore
Vera
Falsa

2

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere regolamentazione semaforica
Vera
Falsa

3

Circolando su un veicolo a due ruote con fondo stradale bagnato, la frenata è particolarmente pericolosa se le ruote del veicolo sono su rotaie del tram, strisce pedonali o tombini
Vera
Falsa

4

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni
Vera
Falsa

5

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra
Vera
Falsa

6

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno distanziarsi dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano
Vera
Falsa

7

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna attenersi alle istruzioni vocali del personale di servizio o dei vigili del fuoco, per evitare di incamminarsi nella direzione sbagliata
Vera
Falsa

8

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada
Vera
Falsa

9

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri
Vera
Falsa

10

Sulle strade in cui vige l'obbligo di catene, in caso di nevicata, ai conducenti dei veicoli a due ruote è comunque concesso di circolare
Vera
Falsa

11

Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci
Vera
Falsa

12

In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato
Vera
Falsa

13

I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato
Vera
Falsa

14

Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione
Vera
Falsa

15

In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson
Vera
Falsa

16

I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi
Vera
Falsa

17

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità
Vera
Falsa

18

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco
Vera
Falsa

19

I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi
Vera
Falsa

20

Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto
Vera
Falsa

21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie
Vera
Falsa

22

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo
Vera
Falsa

23

È consentito aumentare le prestazioni del proprio veicolo modificandone le impostazioni elettroniche della centralina che controlla l'iniezione di carburante
Vera
Falsa

24

Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato
Vera
Falsa

25

In caso di pioggia occorre frenare energicamente
Vera
Falsa

26

Il fenomeno dell'aquaplaning inizia a velocità più bassa se il pneumatico è molto consumato
Vera
Falsa

27

Le rotaie del tram sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote
Vera
Falsa

28

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre
Vera
Falsa

29

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene alzarsi in piedi sulle pedivelle prima di transitarvi sopra
Vera
Falsa

30

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?