Home » Quiz patente per argomento » Norme sulla circolazione dei veicoli

Norme sulla circolazione dei veicoli

Quiz patente B Norme sulla circolazione dei veicoli. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito sorpassare una bicicletta, se si deve occupare la corsia opposta di marcia
Vera
Falsa

2

In corrispondenza degli incroci urbani è consentito non azionare l'indicatore di direzione per svoltare a destra
Vera
Falsa
Segnale 44

3

È obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale in figura
Vera
Falsa

4

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non si deve rallentare se il semaforo è a luce gialla lampeggiante
Vera
Falsa

5

Durante una manovra di parcheggio in retromarcia, non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori se il veicolo è dotato di sensori di parcheggio
Vera
Falsa

6

Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, ogni volta che a un incrocio si intende proseguire diritto
Vera
Falsa

7

Fuori dai centri abitati non è consentito effettuare l'inversione di marcia
Vera
Falsa

8

Chi intende cambiare corsia ha l'obbligo di segnalare la manovra con l'uso dell'avvisatore acustico (clacson o trombe)
Vera
Falsa
Segnale 676

9

Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia, ad eccezione delle biciclette
Vera
Falsa

10

La svolta a destra si effettua senza mai dare la precedenza ai pedoni, se il semaforo ha la luce verde accesa
Vera
Falsa

11

La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non deve essere utilizzata di notte
Vera
Falsa

12

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere regolato in modo da poter osservare, prevalentemente, la porzione di strada a fianco del veicolo
Vera
Falsa

13

L'uso corretto della strada comporta che si proceda a velocità elevata per non creare intralcio
Vera
Falsa

14

L'uso corretto della strada comporta che si usino in ogni caso i proiettori a luce abbagliante
Vera
Falsa

15

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da evitarne la caduta
Vera
Falsa

16

Quando si vuole cambiare corsia si deve controllare che la striscia che divide le corsie sia tratteggiata
Vera
Falsa

17

L'uso corretto della strada comporta che ci si arresti sempre ai passaggi pedonali ripartendo solo se non sopraggiungono pedoni
Vera
Falsa

18

Gli specchi retrovisori dei veicoli a due ruote sono fissi e senza possibilità di regolazione a causa delle vibrazioni del veicolo che tendono a spostarli dalla posizione originale
Vera
Falsa

19

Quando si vuole cambiare direzione si deve azionare in anticipo l'indicatore di direzione
Vera
Falsa

20

La sporgenza posteriore del carico deve essere segnalata con un pannello retroriflettente a strisce gialle e rosse
Vera
Falsa
Segnale 40

21

L'uso corretto della strada comporta che ci si arresti in ogni caso in presenza del segnale in figura
Vera
Falsa

22

L'uso corretto della strada comporta che i veicoli impegnino sempre la carreggiata il più rapidamente possibile
Vera
Falsa

23

La regolazione degli specchi retrovisori deve di norma essere effettuata con il veicolo in marcia
Vera
Falsa

24

Qualora la linea di margine della carreggiata sia continua, non è consentito effettuare l'inversione di marcia
Vera
Falsa

25

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non impedire la libertà di movimenti nella guida
Vera
Falsa

26

Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre tener conto della ridotta visibilità nel nostro comportamento di guida
Vera
Falsa
Segnale 676

27

Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra
Vera
Falsa

28

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, quando effettua una svolta a destra
Vera
Falsa

29

Il carico deve essere segnalato, di giorno, con un panno rosso se sporge dalla parte posteriore
Vera
Falsa

30

Durante la marcia per file parallele è consentito cambiare corsia per effettuare manovre di svolta
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?