Home » Quiz patente per argomento » Norme sulla circolazione dei veicoli

Norme sulla circolazione dei veicoli

Quiz patente B Norme sulla circolazione dei veicoli. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

In corrispondenza di incroci extraurbani non è consentito effettuare la sosta
Vera
Falsa

2

In un incrocio regolato con circolazione rotatoria, i veicoli circolanti nell'anello possono effettuare manovre di retromarcia
Vera
Falsa

3

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che nella manovra si sposti a sinistra (si allarghi)
Vera
Falsa

4

Chi intende cambiare corsia non deve azionare l'indicatore di direzione se la strada è libera
Vera
Falsa

5

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, bisogna sorpassarlo subito a sinistra
Vera
Falsa

6

Se durante una manovra di inserimento nella circolazione si utilizza lo specchio retrovisore è bene non controllare anche con uno sguardo diretto per non distrarre l'attenzione dalla guida
Vera
Falsa

7

È vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, gareggiare in velocità
Vera
Falsa

8

Si può circolare con un autoveicolo in cui mancano temporaneamente gli specchi retrovisori, purché a velocità non superiore a 50 km/h e tenendo in azione la segnalazione luminosa di pericolo
Vera
Falsa

9

La marcia per file parallele è ammessa quando viene autorizzata dagli agenti del traffico
Vera
Falsa

10

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve fermarsi sulla destra e attendere che la carreggiata si liberi
Vera
Falsa
Segnale 558

11

Su strada a due carreggiate separate, come in figura, i veicoli che percorrono un dosso devono tenersi vicino al margine sinistro della carreggiata
Vera
Falsa

12

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere utilizzato prima di iniziare una manovra di svolta a sinistra
Vera
Falsa

13

L'inversione del senso di marcia non è consentita in vicinanza o in corrispondenza degli incroci
Vera
Falsa

14

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in salita arrestarsi
Vera
Falsa

15

La regolazione degli specchi retrovisori va effettuata, di media, ogni mille chilometri circa
Vera
Falsa

16

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno rallentare e avvisarlo con un breve colpo di clacson, in caso di pericolo immediato
Vera
Falsa

17

Gli autocaravan possono non essere dotati di specchi retrovisori se li rendono troppo ingombranti in larghezza
Vera
Falsa

18

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario ridurre la velocità e, occorrendo, fermarsi per non investirlo
Vera
Falsa

19

È vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, sostare sui binari tramviari
Vera
Falsa

20

Durante la marcia per file parallele i motocicli possono procedere passando tra i veicoli affiancati
Vera
Falsa

21

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non impedire la libertà di movimenti nella guida
Vera
Falsa

22

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve retrocedere rapidamente fino al primo incrocio
Vera
Falsa

23

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario ridurre la velocità fino a fermarsi tempestivamente, se occorre
Vera
Falsa

24

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere regolato in modo da poter controllare il comportamento di eventuali bambini seduti nella parte posteriore del veicolo
Vera
Falsa

25

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere lentamente, specie se in retromarcia
Vera
Falsa

26

La svolta a destra si effettua senza mai dare la precedenza ai pedoni, se il semaforo ha la luce verde accesa
Vera
Falsa

27

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere regolato in modo da scorgere, nel suo terzo di destra, la coda del veicolo
Vera
Falsa

28

È vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, regolare la velocità in relazione alle caratteristiche e condizioni delle strade
Vera
Falsa

29

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito superare la velocità di 60 km/h
Vera
Falsa

30

Nei centri urbani è consentito marciare per file parallele in qualunque condizione di traffico
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?