Home » Schede per Argomento

Norme sulla circolazione dei veicoli

Quiz patente B Norme sulla circolazione dei veicoli. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2023


Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo è in genere realizzato in modo da ridurre al minimo la distorsione della distanza dei veicoli che seguono
Vera
Falsa

2

Nelle strade a doppio senso non è consentito effettuare l'inversione del senso di marcia in tutti i casi di scarsa visibilità
Vera
Falsa

3

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, quando effettua una svolta a destra
Vera
Falsa

4

In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra occorre suonare il clacson, per attraversare con maggior sicurezza l'incrocio
Vera
Falsa

5

La marcia per file parallele è ammessa quando viene autorizzata dagli agenti del traffico
Vera
Falsa

6

Lo specchio retrovisore laterale sinistro falsa la percezione della distanza e della velocità dei veicoli sopraggiungenti
Vera
Falsa

7

I veicoli senza motore devono circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata
Vera
Falsa

8

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve evitare di suonare il clacson
Vera
Falsa

9

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito azionare i dispositivi di segnalazione acustica (clacson o trombe)
Vera
Falsa

10

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito superare la velocità di 60 km/h
Vera
Falsa

11

È vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, fermare momentaneamente un veicolo lungo il margine destro di una carreggiata a senso unico
Vera
Falsa

12

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario ridurre la velocità e, occorrendo, fermarsi per non investirlo
Vera
Falsa

13

L'uso corretto della strada comporta che ci si arresti in ogni caso in presenza del segnale in figura
Vera
Falsa

14

L'uso corretto della strada comporta che i veicoli impegnino sempre la carreggiata il più rapidamente possibile
Vera
Falsa

15

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo fermare a chiedere informazioni, per non ostacolare il flusso della circolazione
Vera
Falsa

16

È possibile circolare al centro della carreggiata quando la strada è libera
Vera
Falsa

17

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo arrestare bruscamente, per evitare tamponamenti e confusione nella circolazione
Vera
Falsa

18

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve tenere conto della posizione, distanza, direzione degli altri utenti della strada
Vera
Falsa

19

Il mancato rispetto delle norme prescritte per immettersi nel flusso della circolazione comporta, tra l'altro, la perdita di punti dalla patente
Vera
Falsa

20

Su una strada a doppio senso di marcia nello svoltare a sinistra si deve, di norma, lasciare il centro dell'incrocio alla nostra destra, come i veicoli in figura
Vera
Falsa

21

Di norma, è consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio regolato da agenti del traffico
Vera
Falsa

22

Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua segnalando in anticipo la manovra da compiere
Vera
Falsa

23

Su carreggiate a tre corsie per senso di marcia, come in figura, i veicoli a motore devono, di norma, percorrere la corsia più libera a destra
Vera
Falsa

24

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo procedere nel senso voluto dalla segnaletica, dando le dovute precedenze
Vera
Falsa

25

Quando si vuole cambiare corsia, per immettersi nella corsia di destra, non occorre alcuna particolare attenzione
Vera
Falsa

26

La regolazione degli specchi retrovisori deve di norma essere effettuata con il veicolo in marcia
Vera
Falsa

27

Su strade a 2 corsie per senso di marcia, in caso di intenso traffico i ciclomotori a due ruote possono circolare sulla corsia di sinistra
Vera
Falsa

28

Quando si vuole cambiare corsia bisogna controllare che sulla corsia che si vuole occupare non stiano arrivando altri veicoli
Vera
Falsa

29

Il carico sugli autoveicoli non deve superare la portata indicata nella carta di circolazione
Vera
Falsa

30

Sui motocicli è consentito il trasporto di animali se custoditi in apposita gabbia
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI QUIZ PATENTE B STATISTICHE