Home » Quiz patente per argomento » Segnalazioni semaforiche e degli agenti del traffico, obblighi verso agenti

Segnalazioni semaforiche e degli agenti del traffico, obblighi verso agenti

Quiz patente B Segnalazioni semaforiche e degli agenti del traffico. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Segnale 155

1

I semafori in figura, se spenti consentono di passare con particolare prudenza
Vera
Falsa
Segnale 157

2

Il semaforo in figura si trova all'ingresso della metropolitana
Vera
Falsa

3

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, non si deve accelerare per attraversare prima che si abbassi la semibarriera
Vera
Falsa
Segnale 383

4

Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può svoltare, ma non proseguire diritto
Vera
Falsa
Segnale 156

5

Il semaforo in figura consente ai veicoli di trasporto pubblico di persone di proseguire quando in basso è accesa la barra bianca
Vera
Falsa
Segnale 154

6

Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità
Vera
Falsa
Segnale 383

7

Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura bisogna arrestarsi prima della striscia trasversale di arresto
Vera
Falsa
Segnale 159

8

Il semaforo di corsie reversibili in figura indica la corsia per i veicoli lenti
Vera
Falsa
Segnale 154

9

Il semaforo in figura serve, di norma, a regolare il passaggio dei veicoli in un incrocio
Vera
Falsa
Segnale 157

10

La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla
Vera
Falsa
Segnale 154

11

Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando si accende la luce rossa, usando la massima prudenza
Vera
Falsa
Segnale 160

12

La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica che nello svoltare a destra i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni
Vera
Falsa

13

Chi guida autoveicoli deve esibire, a richiesta degli agenti, il segnale mobile di pericolo (triangolo)
Vera
Falsa
Segnale 162

14

Il dispositivo luminoso in figura è costituito da luci lampeggianti alternativamente che si accendono durante la fase di apertura (sollevamento) delle semibarriere
Vera
Falsa
Segnale 158

15

Il semaforo in figura indica una corsia riservata ai motocicli
Vera
Falsa
Segnale 158

16

Il semaforo in figura si trova all'uscita di una pista ciclabile, per regolare l'attraversamento della strada
Vera
Falsa
Segnale 385

17

La posizione del vigile con il braccio alzato come in figura equivale alla luce rossa del semaforo
Vera
Falsa
Segnale 159

18

Nei semafori in figura, la luce rossa a forma di X impone di arrestarsi ed attendere la luce gialla
Vera
Falsa
Segnale 155

19

I segnali luminosi in figura sono semafori di corsia
Vera
Falsa
Segnale 383

20

Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la direzione da cui proviene il conducente come in figura questi può procedere, ma con la massima prudenza e a velocità moderata
Vera
Falsa
Segnale 157

21

Il semaforo in figura regola il passaggio dei pedoni negli incroci
Vera
Falsa
Segnale 155

22

Il semaforo in figura riguarda i veicoli che devono proseguire nella direzione della freccia
Vera
Falsa
Segnale 159

23

Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi
Vera
Falsa
Segnale 162

24

Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano che sta per accendersi la luce verde
Vera
Falsa
Segnale 155

25

I semafori in figura, con freccia gialla fissa accesa, impongono di liberare immediatamente l'incrocio, se lo si è già impegnato
Vera
Falsa
Segnale 157

26

La luce verde del semaforo in figura è sempre accesa durante l'uscita degli studenti dalla scuola
Vera
Falsa
Segnale 161

27

Il semaforo in figura impone al conducente di mantenere dal veicolo che lo precede la distanza indicata
Vera
Falsa

28

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di proprietà
Vera
Falsa
Segnale 155

29

Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l'alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni
Vera
Falsa
Segnale 162

30

Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano a non superare la striscia trasversale d'arresto
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande

FAQ Patente B: le domande più frequenti sull’iter e gli esami

In questa sezione trovi le risposte alle domande che più spesso riceviamo su iter, esami, foglio rosa e costi per conseguire la Patente B. Tutte le informazioni sono aggiornate al 2025 secondo

Costi e tempi patente B

Costi e tempi per la Patente B: scuola guida o privatista, quanto spendi davvero

La domanda più comune di chi vuole prendere la patente B è semplice: quanto costa e quanto tempo serve? In realtà dipende dal percorso scelto — autoscuola o privatista &md

Errori comuni nei quiz patente b

Errori comuni nei quiz Patente B: tranelli, esempi e come evitarli

I quiz della Patente B sembrano facili, ma cadere nei tranelli è un attimo. Qui trovi gli errori più frequenti con esempi rapidi e una strategia pratica per evitarli, collegata ai nost

Metodo di studio patente B

Metodo di studio & simulazioni Patente B

Vuoi arrivare all’esame di teoria sicuro e senza ansia? Qui trovi un metodo semplice che alterna quiz per argomento, simulazioni a tempo e correzione mirata degli errori. In più, un pia

X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?