Home » Patente B » Esame pratico Patente B: percorso, valutazione e consigli

Esame pratico Patente B: percorso, valutazione e consigli

Esame pratico patente B

La prova pratica verifica che tu sappia controllare il veicolo e circolare in sicurezza nel traffico reale. Si svolge su un’auto con doppi comandi, con a bordo l’istruttore e l’esaminatore. Qui trovi come si svolge, cosa viene valutato e cosa fare prima e durante l’esame.

Com’è organizzata la prova

Ti presenti con documento e foglio rosa validi. L’esame avviene su auto dotata di doppi comandi (almeno freno e frizione) e con istruttore abilitato al fianco; è un requisito previsto dalla normativa sull’idoneità tecnica all’esame. Sull’auto va esposto il contrassegno “P” (le autoscuole usano “Scuola guida”). L’esaminatore siede a bordo e compila la scheda di valutazione.

Fasi tipiche: pre-check, manovre, guida su strada

Pre-check: regolazione di sedile, specchi, posizione delle mani sul volante; verifica di luci, indicatori, freno a mano. Manovre: in base alle istruzioni dell’esaminatore possono essere richieste retromarcia, inversione, parcheggio (es. in linea/retromarcia) o frenata di precisione. Guida: percorrenza in ambito urbano ed extraurbano (quando possibile), gestione di incroci, rotonde, cambi di corsia, sorpassi/superamenti e immissioni.

Cosa valuta l’esaminatore

La scheda considera tre macro-aree: controllo del veicolo (partenze, arresti, manovre), rispetto delle norme (segnali, precedenze, limiti, cinture) e comportamento nel traffico (osservazione, distanza di sicurezza, comunicazione). Interventi ripetuti del doppio comando, infrazioni gravi o situazioni di pericolo comportano normalmente esito negativo.

Tentativi e tempi collegati al foglio rosa

Con il foglio rosa rilasciato oggi hai 12 mesi di validità, entro i quali puoi sostenere la prova pratica fino a tre volte. Tra un tentativo e il successivo si osserva in genere un intervallo di circa 30 giorni, in modo da completare l’allenamento e le eventuali integrazioni richieste.

Prima della prova: cosa fare

Durante la prova: consigli pratici

Dopo la prova

L’esito viene comunicato a fine seduta. Se promosso, si procede con il rilascio della patente. Se negativo, fissa il nuovo tentativo entro la finestra del foglio rosa e concentra gli allenamenti sui punti segnati dall’esaminatore.

Costi e tempi per prendere la patenteRipassa la teoria (come si svolge)Esercitati con le simulazioni

Autore: Mondo Patente - Aggiornato il 17-11-2025 05:53:12
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?